Edoardo Fumagalli

Nei suoi pochi anni di età (è del 1989), Edoardo ha maturato una grande esperienza a contatto con i grandi maestri della cucina internazionale che ora gli ha permesso di liberare la fantasia. Da Gualtiero Marchesi al Marchesino di Milano, al ristorante Santini ad Edimburgo, le cucine del Taillevent a Parigi o di Daniel a New York. Poi gli chef Daniel Canzian, Enrico Crippa e Antony Genovese. Fino a quando l’esperienza alla Locanda del Notaio di Pellio Intelvi, tra i laghi di Como e di Lugano, gli ha permesso di conquistare la prima stella Michel (2015), confermata l’anno successivo. Da giovane chef, nel 2017, ha conquistato anche la San Pellegrino Young Chef come “miglior chef emergente d’Italia”. Nel 2019 è stato poi accolto dalla famiglia Lunelli a dirigere il progetto gastronomico di Locanda Margon, a Ravina di Trento, tra le vigne delle loro Cantine Ferrari,  Edoardo è attento alla genuinità degli ingredienti cercati e raccolti anche personalmente, quando possibile, passeggiando tra le vigne, gli orti botanici e i prati intorno alla Locanda. Rispetto quindi della stagionalità, oltre che del territorio, rispecchiata nella creazione di piatti di grande freschezza ed eleganza. E proprio questa sua passione e attenzione per l’essenza della natura, ci ha portato a chiedere ad Edoardo di guidarci nella proposta delle nostre “ricette naturali”. Piatti “stellati”, sì, ma di facile approccio, da affrontare senza timore e stress anche a casa, da chi non possiede la sua tecnica e la sua esperienza.

I suoi Original
Il suo ultimo articolo
Tutti i suoi articoli