Insalata di grano saraceno con castagne, cavolo nero, formaggio Vezzena e pere. Ricetta “da asporto”
Una ricetta stellata da preparare a casa e portare con sé. Questa insalata di grano saraceno è un piatto sano e completo che non vi deluderà!
La dolcezza della zucca, cucinata al forno con tutta la buccia, viene esaltata dal gusto degli scalogni e dall’aroma del finocchietto. A completare ed arricchire la ricetta della nostra crema di zucca ci pensano le scaglie di Trentingrana. E la “schiscetta” sana e sostenibile è servita!
1 zucca Hokkaido
3 scalogni interi
60 g di Trentingrana
1 mazzetto di finocchietto selvatico
1 mazzetto di timo fresco
2 spicchi di aglio in camicia
80 g di sale grosso
olio extravergine di oliva
sale fino
pepe nero
Lavare accuratamente la zucca, tagliarla a spicchi conservandone la buccia e privarla dei semi.
Disporre gli spicchi su di una teglia e condirla con l’olio, sale, pepe, timo fresco e aglio. Cuocere la zucca in forno a 170°C, in modalità ventilata per 30 minuti. Frullare la zucca privandola del timo e dell’aglio. Se necessario, aggiungere un paio di mestoli di acqua per rendere il composto più fluido, regolare poi di sale e pepe. In un tegamino o teglia piccola disporre gli scalogni con la buccia sopra un letto di sale grosso e cuocere in forno a 170 gradi in modalità ventilata per 35 minuti. Raffreddare gli scalogni e pelarli.
Disporre gli scalogni sul fondo del contenitore Guzzini, versarvi la crema di zucca, aggiungere delle scaglie di Trentingrana e guarnire con dei ciuffi di finocchietto fresco, una grattata di pepe nero e un giro di olio extravergine di oliva a filo.
In questo video, realizzato attraverso la tecnica dell’ASMR, vi portiamo con noi in un viaggio sensoriale e visivo, per farvi scoprire come anche un semplice pasto da portare in ufficio o a scuola possa diventare un piatto gourmet.
Accompagnati dallo chef stellato Edoardo Fumagalli, creatore di alchimie culinarie nelle cucine di Locanda Margon, il ristorante delle cantine Ferrari a Ravina di Trento, scopriremo come usare i migliori ingredienti di stagione per creare un piatto sano e gustoso “da asporto”. Che per sua natura merita quindi il meglio, anche per essere trasportato. L’iniziativa nasce dalla volontà di Coop di sensibilizzare i propri clienti sul tema della plastica e rientra nella collaborazione instaurata con Guzzini per la linea di contenitori Re-Generation®.
Composta di plastica riciclata e con un design frutto del miglior made in Italy, la linea è realizzata in esclusiva per i punti vendita Coop. Una scelta che si inserisce nel percorso portato avanti dal marchio verso la riduzione della plastica e in un’ottica di circolarità.
Una ricetta stellata da preparare a casa e portare con sé. Questa insalata di grano saraceno è un piatto sano e completo che non vi deluderà!
Continuano le nostre chiacchierate sul cambiamento di mano in mano davanti a una tazzina Lavazza La Reserva de ¡Tierra!. Oggi parliamo di azione.
The Stage ospita la terza puntata del format Storie di cambiamento di mano in mano. Protagonisti della chiacchierata sono Marco Sinigaglia e Stefano Colombo.
Come si diventa protagonisti del cambiamento di mano in mano, partendo dalla propria cucina? E che ruolo ha il tema della rigenerazione? Lo abbiamo chiesto alle chef Gloria Clama e Tracy Eboigbodin.
“Rispetto della natura e delle persone”. Questa è la sostenibilità per lo chef Davide Oldani, il cui ristorante vanta due stelle Michelin e la stella verde.