
In tutto il mondo crescono superfici agricole coltivate a biologico e produttori, ma serve una spinta ai consumi verso la transizione agroalimentare.
Fresco, sano, colorato, gustoso: l’orzo perlato con mentuccia selvatica e verdure croccanti dona un tocco di classe alla tavola. Una ricetta estiva.
Preparato con ingredienti ricchi di proprietà benefiche, questo piatto estivo con orzo perlato, mentuccia selvatica e verdure croccanti dalla particolare bellezza cromatica riesce a impreziosire anche un semplice aperitivo in compagnia. Una ricetta fresca, sana, colorata e gustosa. Semplicemente da provare nei mesi più caldi dell’anno.
70 g di orzo perlato
1 carota viola
1 carota gialla
1 carota arancione
1 zucchina
2 mini barbabietole candy
3 foglie di mentuccia selvatica
olio extravergine
sale
Cuocere l’orzo in abbondante acqua salata per 20 minuti. Nel mentre lavare tutte le verdure e pelare le carote. Con l’aiuto di uno scavino di diametro 5 mm ricavare delle sfere dalle verdure e successivamente cuocerle in acqua salata per due minuti, scolarle e condirle con un filo d’olio extravergine e sale.
Dalla restante parte delle verdure ricavare un trito fine. Lavare la mentuccia e tagliarla a julienne. Unire in una bowl l’orzo, il trito di verdure, la mentuccia e condirli con olio evo e sale.
Con l’aiuto di un coppapasta, sistemare l’orzo al centro del piatto e adagiare le sfere di verdure sopra in maniera ordinata.
Dopo aver ottenuto l’effetto cromatico desiderato, ultimare il piatto di orzo perlato con dei piccoli ciuffi di mentuccia selvatica e servire.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In tutto il mondo crescono superfici agricole coltivate a biologico e produttori, ma serve una spinta ai consumi verso la transizione agroalimentare.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
La dieta mediterranea si conferma al primo posto nel ranking mondiale delle diete, mentre un nuovo studio dimostrerebbe i suoi benefici nel favorire la fertilità di coppia.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Gustose e nutrienti, le lenticchie sono ricche di proprietà benefiche per l’organismo. In Italia ce ne sono tante varietà, tutte da scoprire.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.