
Ci manca la terra sotto i piedi, quanto suolo sta perdendo l’Italia
In occasione della Giornata mondiale del suolo istituita dalla Fao una panoramica sulla preoccupante situazione in Italia.
Lorenzo Brenna
Contributor
In occasione della Giornata mondiale del suolo istituita dalla Fao una panoramica sulla preoccupante situazione in Italia.
L’obiettivo principale della giornata è quello di evidenziare l’importanza del suolo per la sicurezza alimentare e per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici.
Il Ministero dell’Ambiente ha conferito all’azienda di trasporti Ntv la “patente green” per la riduzione delle emissioni inquinanti.
Protestano popolazione e ambientalisti in seguito all’annuncio della costruzione di una funivia che attraverserà il Parco nazionale Phong Nha-Ke Bang portando oltre mille visitatori all’ora nella grotta Son Doong.
Un nuovo studio condotto dalla Chatham House conferma il grande impatto inquinante dell’industria del bestiame. Eppure i governi stanno a guardare.
I giganti del settore hi-tech come Google, Innovation Endeavors e Robotica 3D si impegnano a fornire apporto tecnologico all’agricoltura.
L’associazione Wildlife Sos ha vinto la causa con gli ex proprietari di Raju che volevano recuperare l’elefante e rimetterlo in catene.
Lo stato del Minnesota accusa il programma di prestito dei semi istituito nella biblioteca di Duluth di violare la legge.
In occasione della Giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù ecco una serie di film per approfondire un fenomeno oscuro e terribile.
Nonostante sia stata abolita la schiavitù continua ad esistere e ha assunto nuove forme che vessano i soggetti più deboli come minori e migranti.