
Stati Uniti, il divieto sul commercio di avorio è (quasi) totale
Negli Stati Uniti la vendita di quasi tutti gli oggetti contenenti avorio da elefante africano sarà proibita da una nuova legge che si spera ponga fine al commercio illegale.
Rocco Passafaro
Contributor
La mia passone per la salute, l’alimentazione e la sostenibilità sono per me ragione di vita. Sono nato e cresciuto in Italia e ho vissuto undici anni nella frenetica e densamente popolata Los Angeles. Di recente la mia curiosità e il mio amore per la natura mi hanno portato nel nordovest degli Stati Uniti, sulla costa Pacifica, dove una bellezza incredibile sullo sfondo di foreste sempre verdi viene a contatto con grazia e mentalità aperte. Un luogo in cui posso continuare a sviluppare i miei impegni nel campo della salute, dell’ambiente e dell’autosufficienza.
Citazione preferita: “La valuta nell’economia della natura non è il denaro, ma la vita” (Vandana Shiva)
Negli Stati Uniti la vendita di quasi tutti gli oggetti contenenti avorio da elefante africano sarà proibita da una nuova legge che si spera ponga fine al commercio illegale.
Gli Stati Uniti sono l’unico stato industrializzato a esportare rifiuti elettronici tossici nei paesi in via di sviluppo. Una pratica che fa pagare un prezzo altissimo all’ambiente.
Dopo 20 anni da quando l’arsenico è stato trovato nell’acqua in Bangladesh, 43mila persone muoiono ogni anno per contaminazione. Quali le soluzioni possibili?
Chernobyl oggi: stiamo ancora pagando i danni sull’ambiente e sulla nostra salute. Un incidente che ha portato l’Europa a rifiutare l’energia nucleare.
Il senato statunitense ha respinto il Dark Act, il progetto di legge che avrebbe negato agli americani il diritto di sapere se il cibo che mangiano contiene ogm o meno.
Il disastro nucleare di Fukushima che ha sconvolto il mondo intero continua a fare notizia, mentre il Giappone, ma anche altri paesi, ne stanno pagando le conseguenze.
La fluorizzazione dell’acqua negli Stati Uniti è da sempre motivo di discussione. Se da un lato le persone sono consapevoli della tossicità del fluoro, dall’altro si intensifica il movimento per la sua rimozione dall’acqua.
Le piante rendono possibile la vita dell’umanità sul nostro pianeta e ora, grazie all’esperto di neurologia vegetale Stefano Mancuso sappiamo pure che sono esseri intelligenti.
Il piombo, una sostanza chimica letale, ha contaminato l’acqua della città di Flint, Michigan. I cittadini rimangono sconvolti nel vedere le negligenze del governo venire a galla.
I cereali antichi coltivati con metodi sostenibili e le panetterie tradizionali stanno tornando di moda. Sarà questa la soluzione al dilagare delle allergie al glutine?