
Tre piante contro allergie e intolleranze
Tre antistaminici naturali adatti alle allergie stagionali e alle intolleranze alimentari. Tre efficaci rimedi da non farsi mancare.
Stefania Piloni
Contributor
Tre antistaminici naturali adatti alle allergie stagionali e alle intolleranze alimentari. Tre efficaci rimedi da non farsi mancare.
Le infezioni femminili da candida sono frequentissime e dipendono da un alterato equilibrio dei fattori che regolano il potere difensivo delle mucose vaginali e intestinali.
Un terzo delle donne la conosce bene: la pancia si gonfia, la fame aumenta, il nervosismo sale, per non parlare poi del mal di testa. Stare bene si può, anche durante la sindrome premestruale.
La sauna riduce il rischio di infarto e di malattia per ogni causa. E per chi non ce l’ha, ecco una miscela di depurazione da preparare in casa.
Labbra belle, morbide, idratate. Anche all’arrivo del freddo pungente le labbra possono essere la cornice di un bel sorriso.
Slalom delle calorie fra i banchetti di Natale, i cenoni con gli amici e i pranzi familiari. Ecco i trucchi: associazioni virtuose e una strepitosa tisana dimagrante.
Halloween è alle porte: celebriamo gli antenati e facciamo tesoro dei suoi doni stagionali. E brindiamo all’antica festa pagana di Samhain con un vin brulé destinato agli amanti.
Il sudore può essere imbarazzante o semplicemente fastidioso. I prodotti per controllarlo sono molti ma in estate rischiano di essere insufficienti. Ecco allora le erbe anti-iperidrosi più utili.
Zampe di gallina, arrossamenti, stanchezza visiva per le ore trascorse davanti al computer. E ancora borse e gonfiori, palpebre spente, allergie irritative: gli occhi sono facile bersaglio delle ingiurie del tempo e dello stress. Curiamoli senza botulino!
Qual è la causa della vostra stanchezza? Stress, superlavoro o anemia? Se dopo il letargo è difficile uscire dalla tana, ecco l’ayurveda, l’omeopatia, la fitoterapia per l’orso che c’è in voi.