
10 consigli per effettuare un cambio di stagione efficace e funzionale: il cambio armadio perfetto per le tue esigenze!
La frequenza scolastica tra i bambini è aumentata in Africa dal 2000 a oggi. La buona notizia è presente nel nuovo rapporto dell’African child policy forum.
Il numero di bambini africane che vanno a scuola è aumentato. Dal 2000 al 2011 la percentuale è passata dal 41
all’83 per cento in Etiopia e dal 35 al 79 per cento in Angola. In tutto il continente la media sarebbe del 78 per cento per le bambine e dell’83 per i maschi.
Mauritius al top, Ciad in coda
È quanto emerge dal nuovo rapporto dell’African child policy forum (Acpf), il centro studi di Addis Abeba, in Etiopia, che ha confrontato i dati sulla frequenza scolastica forniti da 52 paesi. I paesi con le performance migliori sono Mauritius, Sudafrica e Tunisia mentre il Ciad è quello meno attento all’istruzione dei propri bambini.
La conferma dell’Unicef
Lo studio dell’Acfp sottolinea anche i buoni risultati raggiunti in tema di mortalità infantile. In Ruanda e Liberia è calata dal 52 al 47 per cento tra i bimbi con meno di 5 anni. Dati confermati anche dall’Unicef che ha calcolato una diminuzione da 12,6 milioni a 6,6 milioni tra il 1990 e il 2012. Il prossimo obiettivo dell’Acpf, secondo quanto dichiarato dal direttore Théophane Nikyèma, è sconfiggere la malnutrizione e migliorare l’assistenza sanitaria, due ostacoli al benessere dei bambini.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
10 consigli per effettuare un cambio di stagione efficace e funzionale: il cambio armadio perfetto per le tue esigenze!
Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale
Aiuto psicologico, sex toys sostenibili, supporto per patologie croniche: se ne occupano le startup che vi presentiamo per la giornata del benessere sessuale.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.