
Ermes è una ebike realizzata da artigiani italiani che ha viaggiato per più di 2.000 chilometri da Miami a San Francisco, affrontando temporali e il deserto.
Cruise di Bmw è una e-bike di alto livello con telaio realizzato dalla casa automobilistica tedesca, un motore Bosch e sella Made in Italy.
Spazio alla qualità di una casa automobilistica come Bmw anche per le biciclette: il settore della mobilità ciclabile sta facendo sempre più gola anche al mondo delle auto, con vari marchi che si sono affacciati sul mercato con alcune proposte in questi ultimi anni. Così ha fatto anche lo storico marchio di auto sportive e di lusso tedesco, producendo alcuni modelli tra cui la bici a pedalata assistita Cruise.
Si tratta di una e-bike dallo spirito sportivo e ideale per coloro che vogliono una bicicletta di un certo livello come mezzo di trasporto in grado di sostituire lo scooter o l’auto privata. I parafanghi e la presenza di una buona forcella permettono agili spostamenti anche lontano dall’asfalto.
La e-bike Cruise Bmw permette di arrivare a 25 chilometri orari senza sforzo grazie al supporto del motore elettrico. La batteria, una volta arrivata al limite della carica, si può ricaricare sia lasciandola direttamente sulla bicicletta sia sganciandola dal telaio del mezzo. Una ricarica completa avviene in un tempo che corrisponde a circa tre ore e mezza, è però possibile ottenere una carica del cinquanta per cento in circa un’ora e mezza.
Il telaio è realizzato in-house dalla stessa casa costruttrice tedesca mentre il motore è prodotto da Bosch, altro glorioso marchio tedesco. Freni a disco targati Shimano con impianto idraulico, da 180 millimetri di diametro per la ruota anteriore e 160 per quella posteriore. Anche il cambio è firmato Shimano: modello Deore Xt con dieci marce a disposizione. Ruote da 28 pollici, forcella da 75 millimetri. Un po’ di spazio all’orgoglio italiano: Cruise è dotata anche di una sella Royal, azienda vicentina leader mondiale nella realizzazione delle selle per biciclette.
Bmw Cruise include un computer di bordo con varie funzioni tra cui suggerimento per ottimizzare gli spostamenti. Nella serie Limited Edition il modello Cruise e-Bike è dotato di quattro modalità di pedalata, tra cui la modalità Eco che dà un supporto alla pedalata del 50 per cento e la modalità turbo che aumenta il supporto fino al 275 per cento.
Sul sito e-commerce di Bmw degli Stati Uniti d’America il prezzo base di vendita indicato è di 3.430 dollari, corrispondenti a 2.878 euro, attualmente in offerta a 3.000 dollari (2.517 euro).
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ermes è una ebike realizzata da artigiani italiani che ha viaggiato per più di 2.000 chilometri da Miami a San Francisco, affrontando temporali e il deserto.
Piaggio entra nel mondo delle bici a pedalata assistita con Wi-bike, modello dal design italiano con tanta tecnologia, a cominciare dall’antifurto Gps con blocco della bici rimuovendo il display.
Il nome Cabriovelo rimanda alla lingua francese ma l’azienda è fatta da giovani e si trova in Italia, a Desenzano del Garda. Dopo il crowdfunding sono pronti a realizzare il triciclo elettrico per maggio 2017.
Si piega in meno di dieci secondi, raggiunge i 20 km/h e può contare su di un’autonomia di 30 km. La nuova e-bike pieghevole di Peugeot agevola il trasporto intermodale. Può essere trasportata e ricaricata nel bagagliaio di qualsiasi auto di medie dimensioni.
Lo studio Navigant research mostra il successo della vendita di bici elettriche. Cina in testa, Europa in crescita: un affare in aumento dai 14 miliardi di oggi ai 22 per il 2025.
Si chiama GeoOrbital wheel ed è piaciuta talmente tanto che su Kickstarter ha raccolto più di un milione dollari. In 60 secondi trasforma la bici in ebike.
Una piccola auto da pedalare: Podride è una bicicletta a 4 ruote a pedalata assistita coperta. Grazie al successo del crowdfunding farà ancora parlar di sé.
BikeUp 2016 si ripropone come evento di caratura internazionale, per conoscere il mondo delle e-bike e del turismo sostenibile in bicicletta, il tutto all’insegna del divertimento nella splendida cornice del lago di Lecco.
Metà moto e metà bicicletta, la motobike elettrica Bultaco Brinco non teme le insidie della jungla urbana. Con 100 km d’autonomia è adatta sia al lavoro sia al tempo libero.