
Forse no, il cinema non salverà la Terra, ma, di sicuro, potrà avere un ruolo importante. Ne è convinto Gaetano Capizzi, direttore di Cinemambiente, e con lui decine di festival green in tutto il mondo. Lo abbiamo intervistato
Il sodalizio tra Unipol e il Biografilm Festival ha prodotto l’Unipol Biografilm Collection, nato con l’obiettivo di promuovere il cinema documentario di qualità e attualità.
Unipol e il cinema. È ormai solido il legame che unisce uno dei gruppi assicurativi leader in Europa e la settima arte. Il Gruppo Unipol ha stretto un sodalizio con il Biografilm Festival, rassegna cinematografica dedicata ai biopic, ovvero alle pellicole biografiche, ed è nato l’Unipol Biografilm Collection. L’iniziativa prevede la distribuzione annuale in diverse sale italiane di sei documentari italiani e internazionali che illustrano i cambiamenti più rilevanti della società contemporanea e che narrano le vicende di uomini in grado di innovare il mondo e di precorrere il futuro.
«Creare la Unipol Biografilm Collection per noi è stato uno sviluppo naturale – ha raccontato Andrea Romeo, direttore artistico di Biografilm Festival – oltre a scoprire nuovi film, i festival del cinema hanno oggi una nuova opportunità e responsabilità, con l’introduzione della proiezione digitale infatti si sono aperti veri e propri circuiti alternativi di comunicazione e condivisione che dovrebbero essere sfruttati per distribuire film di qualità». Il Biografilm festival, giunto alla decima edizione, è il principale evento internazionale dedicato alle pellicole biografiche. Le linee guida sono chiare, proporre opere di qualità, valorizzare il cinema documentario, un filone troppo spesso relegato in una zona marginale dalla grande distribuzione, e analizzare le complesse dinamiche del mondo odierno.
«Abbiamo avviato una partenership con Biografilm Collection – ha dichiarato Alberto Federici, responsabile della corporate identity del Gruppo Unipol – per contribuire a raccontare storie di persone che, guardando con speranza e positività al futuro, hanno dato un contributo a renderlo migliore».
La stagione dell’Unipol Biografilm Collection è stata inaugurata lo scorso 16 settembre con la proiezione al cinema Colosseo di Milano di Jimi: all is by my side, pellicola diretta dal premio Oscar John Ridley che narra la vita della leggenda del rock Jimi Hendrix.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Forse no, il cinema non salverà la Terra, ma, di sicuro, potrà avere un ruolo importante. Ne è convinto Gaetano Capizzi, direttore di Cinemambiente, e con lui decine di festival green in tutto il mondo. Lo abbiamo intervistato
Dal 31 maggio al 5 giugno, Torino ospita la ventesima edizione di Cinemambiente. Il programma e i temi dell’edizione 2017 della rassegna cinematografica internazionale.
Si è da poco conclusa la quattordicesima edizione del festival, svoltasi nel capoluogo piemontese dal 31 maggio al 5 giugno.
Una spedizione di ricercatori svedesi nel mar Baltico si è imbattuta in bolle di metano molto più in superficie del previsto. E potrebbero essercene altre.
In Russia si vuole autorizzare l’abbattimento di oltre 762 ettari di foresta. Le ruspe, oltre al turismo di massa, sono l’ennesima minaccia al fragile ecosistema del Bajkal, che contiene il venti per cento dell’acqua dolce non congelata di tutto il Pianeta.
Una mappa del Guardian mostra come l’inquinamento dell’aria in Europa sia diffusissimo. La Pianura Padana tra le aree peggiori in assoluto.
Nove giudici si sono espressi contro il marco temporal, la legge che avrebbe tolto il diritto dei popoli indigeni a vivere sulle loro terre.
Arriva anche in Italia una proposta di legge per il reato di ecocidio. Jojo Mehta, fondatrice di Stop ecocide International, spiega perché è essenziale.
Dal 20 al 26 settembre, con il sostegno di Associazione Salina-Isola Verde, A.N.F.E e Comuni di Leni, Malfa e Santa Marina, si tiene a Salina, nelle Isole Eolie, la III edizione del SalinaDocFest, dedicata al documentario narrativo in area mediterranea.