
Uno sformato di cavolfiore sfizioso che si trasforma in un piatto, anche unico, con le proteine del tofu. Saporito, sano, vegetariano.
Il cavolfiore in cocotte con formaggio di capra è un modo veloce e semplice per preparare le verdure e servirle calde in mono porzione.
Ingredienti
220 g cime di cavolfiore
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
150 g formaggio di capra fresco
2 uova
1/4 cucchiaino noce moscata
sale e pepe
olio
Scaldare il forno a 190°C. Spennellare con l’olio 4 cocotte.
Pulire e lavare il cavolfiore e cuocere le cime in acqua bollente salata finché le cime non siano tenere, circa 5 minuti.
Montare le uova. Scolare e lasciare raffreddare il cavolfiore. In una ciotola unire il formaggio di capra, la noce moscata, le uova, il parmigiano grattugiato il sale e il pepe fino a quando il composto non sia morbido. Aggiungere il cavolfiore.
Distribuire il composto negli stampini e cuocere il cavolfiore in cocotte fino a doratura per circa 30 minuti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Uno sformato di cavolfiore sfizioso che si trasforma in un piatto, anche unico, con le proteine del tofu. Saporito, sano, vegetariano.
La ricetta per preparare il cavolfiore intero arrosto, aromatizzato alla paprika e con mandorle croccanti
Una ricetta dal sapore mediterraneo, per preparare delle sfiziose polpettine di miglio con cavolfiore e alici, croccanti grazie alla copertura di semi di sesamo.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Una zuppa di cavolfiore cotto al forno dai sapori orientali grazie all’aggiunta di latte cocco e spezie
Le frittelle di cavolfiore e quinoa sono gustose e croccanti, perfette anche per l’aperitivo. Ecco la ricetta per uno sfizioso piatto vegetariano.
Chi non ama il puré? Cremoso, burroso, saporito ma anche piuttosto ricco di grassi e calorie. Ecco tre alternative leggere al classico puré di patate: con sedano rapa e salvia, cavolfiore ed erba cipollina, carote e pastinaca. Una bontà!