
Preparazione tradizionalmente dolce, la ricetta del crumble salato con asparagina, ricotta salata e mandorle si trasforma in un ricco contorno, bilanciato come un piatto unico.
Uno sformato di cavolfiore sfizioso che si trasforma in un piatto, anche unico, con le proteine del tofu. Saporito, sano, vegetariano.
Proteine e tutte le virtù del cavolo da gustare con il piacere di un piatto gourmet. Provare per credere!
500 g di cavolfiore
200 g di patate
150 g di tofu
parmigiano grattugiato
pangrattato
1-2 foglie di alloro
timo fresco
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Portare a ebollizione abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo, mondare e lavare il cavolfiore, poi ridurlo in cimette.
Pelare le patate e tagliarle a pezzetti. Lessare il cavolfiore e le patate nell’acqua bollente, aggiungendo le foglie di alloro per contrastare l’odore provocato dalla cottura del cavolo. A cottura ultimata, scolare la verdura (eliminare l’alloro) e tritarla. Preriscaldare il forno a 200°C. Intanto, tagliare a piccoli cubetti il tofu. In una ciotola unire il tutto, schiacciarlo con i rebbi di una forchetta (o se preferite frullare), aggiungere un’abbondante manciata di parmigiano grattugiato, 1-2 cucchiai di olio, qualche fogliolina di timo, correggere di sale e pepe, quindi trasferire il tutto in una terrina ricoperta con un foglio di carta da forno, spolverizzare la superficie con il pangrattato, ancora un po’ di parmigiano grattugiato e una macinata di pepe. Se necessario, condire con un filo di olio e infornare per 20-30 minuti. Quando inizierete a sentire il profumino e la superficie sarà dorata, sfornare!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Preparazione tradizionalmente dolce, la ricetta del crumble salato con asparagina, ricotta salata e mandorle si trasforma in un ricco contorno, bilanciato come un piatto unico.
Quella dei pici al pesto di asparagi è la ricetta di una pasta “acqua e farina” toscana, che accoglie la primavera e la offre nel piatto con gentilezza e tanto gusto.
Un cuore rosso e profumato per i nostri momenti di dolce tentazione. Le ricette per gustare le fragole nelle loro generose versioni.
La ricetta della crostata tenerina unisce l’utile al dilettevole: riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua avanzate strizzando l’occhio alla tradizione.
La ricetta delle taccole grigliate con salsa allo yogurt è facile facile e perfetta per arricchire di vitamine e fibre la tua tavola, in casa o in giardino.
Sai già che il pranzo di Pasqua lascerà dietro di sé avanzi golosi? La ricetta del ciambellone salato mangiatutto, in poche mosse, ti verrà in aiuto.
Una ricetta ricca, dal gusto avvolgente. Le orecchiette alle puntarelle e fave possono essere un piatto unico di grande soddisfazione.
Ma quanto sono buone le pere con il cioccolato? La ricetta di questa crostata con le mandorle tritate mescolate alla farina, ti aiuterà a scoprirlo.
Il radicchio rosso è un prezioso e croccante alleato in cucina, ingrediente perfetto per creare piatti gustosi con una stuzzicante nota amarognola.