
Perché è bene sapere cosa sono le società di gestione del risparmio e i fondi comuni di investimento
Per essere investitori consapevoli è bene sapere come operano le società di gestione del risparmio e cosa sono i fondi comuni d’investimento.
In Brasile
In questo periodo di febbre dei prezzi del petrolio, tutti sono
alla ricerca di
carburanti alternativi. In Brasile, da sempre molte
automobili vanno a alcool, cioè a etanolo, derivato da
raccolti agricoli, per esempio dalla canna da zucchero.
Ora è boom. Secondo uno studio privato cofinanziato dal
governo, i “flex-fuel vehicles”, che
vanno anche a alcool, saranno in Brasile i due terzi
delle vendite di auto entro il 2007, comparato al 28% di
quest’anno.
E il Brasile esporterà quest’anno ben 2 miliardi di litri di
alcool combustibile, contro i “soli” 700 milioni l’anno scorso.
Un alto dirigente della più grande casa automobilistica
mondiale (GM) ha dichiarato: “La
Cina è un enorme mercato, e si è rivolta
a noi per avere auto che vanno a alcool, l’India
vuole usare lo stesso sistema. E anche il
Giappone e la
California si stanno interessando”.
Secondo gli studi dell’EPA, Agenzia Protezione Ambiente
americana, i veicoli ad alcool hanno
minori emissioni e più alta
efficienza energetica.
Insomma, il bioetanolo è un
combustibile già disponibile, economico (in
Brasile costa un terzo rispetto al gasolio), non occorrono
tecnologie rivoluzionarie per impiegarlo: ha tutte le carte in
regola per essere incentivato, e spiccare il volo. E’ il
caso di dirlo: la Embraer, il quarto più grande produttore
di aerei del mondo, ha appena presentato il Neiva Ipanema, il primo
aeroplano di serie progettato specificamente per andare ad alcool.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per essere investitori consapevoli è bene sapere come operano le società di gestione del risparmio e cosa sono i fondi comuni d’investimento.
Una guida al cambio dell’ora. Quando si passa all’ora solare e all’ora legale di nuovo nel 2021. E perché conviene ancora dal punto di vista energetico.
Solo il 9 per cento delle aziende più inquinanti ha fissato obiettivi coerenti con l’Accordo di Parigi. I loro azionisti avvertono: “Non è abbastanza”.
Bastano pochi accorgimenti per risparmiare energia in casa e avere bollette più leggere. Ecco alcune idee e qualche consiglio.
Il latte materno rappresenta una medicina naturale, proteggendo i bambini da disturbi e malattie. Questa virtù ha anche una ripercussione economica positiva sulla sanità pubblica. Ce ne parla l’economista Tricia Johnson.
Alcoa Corporation e Rio Tinto Aluminium hanno annunciato di voler commercializzare una tecnologia capace di eliminare le emissioni dirette di gas serra derivanti dal processo di fusione tradizionale.
Torna M’illumino di meno, l’iniziativa promossa dalla trasmissione di Radio 2 Caterpillar a favore del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Gli eventi scelti da noi.
Gli italiani sono assetati di sostenibilità, anche nella gestione del denaro, e chiedono di avere strumenti e informazioni. Le interviste al Salone Sri.
È tangibile l’ottimismo che si respira al Salone Sri di Milano. I relatori raccontano a LifeGate cos’è cambiato nel mondo della finanza sostenibile.