Normative, greenwashing e ruolo del retail: a Marca 2025 un dialogo tra aziende e consumatori promosso da CCM Coop Cartai Modenese e LifeGate.
Consulenti finanziari? Meglio con il bollino etico
Come potersi fidare del proprio consulente finanziario? Da tempo, anche se non obbligatoria, esiste una certificazione Cfa (Chartered financial analyst), una sorta di bollino etico, rilasciata dal Cfa Institute, un’organizzazione no profit che raccoglie 100 Paesi. Tra questi, l’Italia, dove sono soltanto 460 i professionisti italiani che hanno ottenuto questa sorte di diploma della finanza
Come potersi fidare del proprio consulente finanziario? Da tempo, anche se non obbligatoria, esiste una certificazione Cfa (Chartered financial analyst), una sorta di bollino etico, rilasciata dal Cfa Institute, un’organizzazione no profit che raccoglie 100 Paesi. Tra questi, l’Italia, dove sono soltanto 460 i professionisti italiani che hanno ottenuto questa sorte di diploma della finanza che nei Paesi anglosassoni e in Svizzera è diventato, pur informalmente, la condizione indispensabile per poter esercitare la professione.
La certificazione si rivolge a tutti i professionisti del settore: gestori, analisti finanziari, promotori, consulenti. Per un consulente, per esempio, un comportamento etico significa specificare nero su bianco le commissioni che incassa dalle case di gestione. Per gli analisti invece si tratta di gestire al meglio il rapporto con gli emittenti, che non deve inficiare l’indipendenza e la correttezza dell’analisi.
La certificazione prevede l’adozione di un codice etico, il “code of ethics and standards of professional conduct”. Che cosa significa svolgere con correttezza il proprio lavoro? Come mi devo comportare con i clienti? In che cosa consiste un’informazione finanziaria trasparente? A queste domande dà una risposta il codice etico.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nelle foto di Los Angeles sfigurata dagli incendi si notano case, terreni, automobili e boschi coperti da una polvere rosa. Vediamo di cosa si tratta.
Entra in vigore un’altra disposizione della direttiva europea sulla plastica monouso: quella sul contenuto di Pet riciclato delle bottiglie.
Smetteremo di produrre vestiti per rigenerare il Pianeta: è la visione della giornalista Tansy E. Hoskins in “Il libro della moda anticapitalista”.
Dopo oltre tre giorni, gli incendi che hanno circondato la metropoli californiana non accennano ad arrestarsi. Almeno 10 i morti e quasi 200mila le persone evacuate.
Per accelerare l’integrazione di metodi innovativi non animali nella ricerca biomedica è necessario avviare una trasformazione culturale.
Da qui al 20 gennaio saranno designati il Chuckwalla e il Sáttítla national monument: il primo, in particolare, estenderà il parco nazionale di Joshua Tree.
L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
Il nostro pianeta attraversa una crisi profonda, ma due corposi rapporti dell’Ipbes indicano alcune vie di uscita.