
In Italia il 35 per cento di padri aventi diritto preferisce non usufruire del congedo di paternità, sottolineano Inps e Save the Children.
Gli stati meno corrotti al mondo, sui 176 analizzati, sono Danimarca, Finlandia, Nuova Zelanda e Svezia.
La classifica
elaborata da Transparency International si basa su una votazione
che va da 0 (paesi più corrotti) a 100 (paesi senza
corruzione) e prende in considerazione la percezione della vita
politica e l’aria che si respira negli uffici pubblici.
Gli stati meno corrotti al mondo, sui 176 analizzati, sono
Danimarca, Finlandia, Nuova Zelanda e Svezia con un punteggio pari
a 90/100. In coda troviamo la Corea del Nord, ultima anche nel
2011, insieme a Somalia e Afghanistan con soli 8 punti.
L’Italia perde tre posizioni rispetto all’anno scorso e scende al
72° posto con 42 punti, a parimerito con la Bosnia Erzegovina,
uno dei paesi più problematici dei Balcani. Gli Stati Uniti,
invece, ne guadagnano sei arrivando fino alla diciannovesima
posizione, subito sotto il Regno Unito (18). Il paese messo peggio
in Europa è la Grecia (94).
Nella foto i paesi Ocse
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In Italia il 35 per cento di padri aventi diritto preferisce non usufruire del congedo di paternità, sottolineano Inps e Save the Children.
Un elenco delle parole che l’amministrazione Trump sta scoraggiando o cancellando da siti e documenti delle agenzie federali, legate al clima e ai diritti.
L’inclusione costruita attraverso lo sci e le discipline alpine. Questo l’obiettivo del progetto SciAbile promosso da Bmw Italia e dalla scuola di sci di Sauze d’Oulx.
No other land ha vinto l’Oscar come miglior documentario. Un film, doloroso ma necessario, che racconta la forza della resistenza palestinese.
Condannato nel 1977 per l’uccisione di due agenti, Leonard Peltier – ritenuto da molti un prigioniero politico – finirà di scontare la sua pena ai domiciliari.
In un Volvo Studio ampliato e rinnovato torna un programma culturale che esplora l’interazione creativa tra arte, musica e innovazione, riflettendo l’approccio olistico del marchio alla sostenibilità e alla valorizzazione della persona.
Mentre in molte aree del pianeta si acuiscono i conflitti, l’Italia relega la cooperazione allo sviluppo, un pilastro della politica internazionale, a una “comparsa” senza soldi.
Il 27 novembre aprono le candidature per la seconda edizione di Women in Action, il programma di LifeGate Way dedicato all’imprenditoria femminile.
Nel 2023 sono state uccise 85mila donne nel mondo: nel 60 per cento dei casi, il colpevole era il partner o un membro della famiglia.