
Un’insegnante è stata licenziata per aver fatto leggere in classe la versione illustrata del diario di Anna Frank, l’adolescente ebrea perseguitata dai nazisti che è uno dei simboli dell’Olocausto.
Gli stati meno corrotti al mondo, sui 176 analizzati, sono Danimarca, Finlandia, Nuova Zelanda e Svezia.
La classifica
elaborata da Transparency International si basa su una votazione
che va da 0 (paesi più corrotti) a 100 (paesi senza
corruzione) e prende in considerazione la percezione della vita
politica e l’aria che si respira negli uffici pubblici.
Gli stati meno corrotti al mondo, sui 176 analizzati, sono
Danimarca, Finlandia, Nuova Zelanda e Svezia con un punteggio pari
a 90/100. In coda troviamo la Corea del Nord, ultima anche nel
2011, insieme a Somalia e Afghanistan con soli 8 punti.
L’Italia perde tre posizioni rispetto all’anno scorso e scende al
72° posto con 42 punti, a parimerito con la Bosnia Erzegovina,
uno dei paesi più problematici dei Balcani. Gli Stati Uniti,
invece, ne guadagnano sei arrivando fino alla diciannovesima
posizione, subito sotto il Regno Unito (18). Il paese messo peggio
in Europa è la Grecia (94).
Nella foto i paesi Ocse
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un’insegnante è stata licenziata per aver fatto leggere in classe la versione illustrata del diario di Anna Frank, l’adolescente ebrea perseguitata dai nazisti che è uno dei simboli dell’Olocausto.
I vincitori del premio Nobel per la chimica 2023 sono Moungi G. Bawendi, Louis E. Brus e Alexei I. Ekimov “per la scoperta e la sintesi dei punti quantici”.
In Brasile, il Senato approva la proposta di legge sul marco temporal, la stessa tesi anti-indigeni bocciata dalla Corte suprema appena una settima prima.
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Il presidente Rubiales, per il bacio senza consenso dato alla calciatrice Hermoso, è stato deferito dalla Fifa e ora rischia un processo penale.
Dichiarati estinti dallo Iucn nel 1982, gli aborigeni della Tasmania rivendicano il loro diritto di riconoscimento. E lo ottengono.
La piattaforma digitale Cocooners offre servizi su misura per gli over 55 che vogliono mantenersi attivi, dai viaggi ai corsi per il tempo libero.
Con il veliero Trotamar III si allarga la flotta di navi civili di ricerca e soccorso di persone migranti nel Mediterraneo. “Navighiamo contro la fortezza Europa”.