
La pelle in estate diventa protagonista:
L’irritazione della pelle e il suo arrossamento possono essere scatenati da molteplici fattori. Avere sempre a portata di mano il prodotto giusto è il modo più efficace per affrontare il problema.
La pelle è la barriera protettiva che avvolge il nostro corpo, confine tra noi e l’ambiente che ci circonda. È l’organo più esteso del nostro organismo e il meccanismo sensoriale attraverso il quale avvertiamo il calore, il vento, la pioggia, la vicinanza alle persone e persino i suoni. Spesso sottoposta a stress per il contatto con agenti irritanti, esposta al sole per troppo tempo o “costretta” a trattamenti estetici come depilazione o rasatura, esprime la sua sofferenza con irritazioni non sempre facili da gestire. Nei primi anni di vita, è l’ambiente umido del pannolino a creare problemi di arrossamento; non dimentichiamo infine le dermatiti, con conseguente eccessiva secchezza della pelle.
La stagione della “tintarella” arriva ogni anno dopo diversi mesi di clausura obbligata, a maggior ragione quest’anno, dopo il lockdown: cosa c’è di più bello in estate che fare un bel bagno nell’acqua fresca per poi stendersi al sole per asciugarsi e rilassarsi? L’esposizione prolungata al sole però, soprattutto per le persone poco inclini a utilizzare sulla pelle le protezioni adatte, può creare eritema solare con rossori evidenti e fastidiosi che vanno poi attenuati con una buona crema che smorzi la sensazione di calore eccessivo.
Ma anche le persone che seguono tutti i consigli per una abbronzatura senza rischi, possono essere talvolta colpite da irritazioni alla pelle. Spesso è semplicemente il contatto con la sabbia a provocare rossore e, in alcuni casi, prurito, con la conseguente necessità di intervenire con un prodotto efficace in grado di affievolire il malessere.
Nei bambini la pelle può facilmente essere soggetta ad arrossamenti, irritazioni e spesso a dermatite. Al mare, lo sfregamento continuo della sabbia sul corpo e l’esposizione al sole può sensibilizzare la cute delicata dei bambini, soprattutto quando sono molto piccoli.
Comuni sono le irritazioni nella zona coperta dal pannolino, che possono manifestarsi con un rossore leggero fino ad arrivare a lesioni più importanti. È importante proteggere la zona interessata con una crema che idrata e lenisce.
Non ci sono stagioni “migliori” per difendere la pelle dagli agenti esterni: in inverno il freddo può facilmente arrossarla e, tutto l’anno, il contatto quotidiano con i detergenti per l’igiene domestica può irritarla.
Con la depilazione e, per gli uomini, la rasatura, la pelle delicata tende ad irritarsi così come a causa delle punture di insetto… Insomma, l’ideale è poter ricorrere a un rimedio efficace per tutta la famiglia in qualsiasi periodo dell’anno!
Cristalfarma, azienda nel settore della fitoterapia, ha formulato cutamir®, una crema specifica per pelli sensibili e irritabili, ideale per tutte le situazioni in cui la cute necessiti di sollievo, con componenti fitoterapici mirati allo scopo. Cardiospermum halicacabum, camomilla e vitamina E sono i componenti di questa crema nata per alleviare tutti i problemi che una pelle sensibile ed irritabile può essere chiamata a dover sopportare.
La crema cutamir® è una crema studiata per un uso quotidiano in tutte le situazioni che lo richiedano. Non dovremmo farla mancare nel beauty che ci accompagna durante la vacanza estiva, sia al mare che in montagna; ottimo averla a disposizione se si hanno bambini piccoli e grandicelli, adulti con la pelle sensibile e anziani con facilità all’arrossamento della pelle.
La crema può essere applicata più volte nella giornata, con movimenti circolare fino a completo assorbimento. Non lascia residui untuosi e si assorbe in breve tempo.
È acquistabile nello shop online Cristalfarma o in farmacia. La si trova in tubetto o in pratiche bustine da avere sempre a portata di mano per un tempestivo utilizzo in caso di necessità.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La pelle in estate diventa protagonista:
Esiste una vasta letteratura scientifica che dimostra il potere terapeutico della luce solare infatti l’abbronzatura regala autostima e profondo benessere
Tre passi chiave: esfogliare, idratare, ammorbidire, da compire durante le vacanze estive sulla vostra pelle. Numerosi suggerimenti naturali, ci aiutano
Caldo, umidità, assenza di vento e minime notturne elevate: una combinazione che accentua l’insofferenza all’afa. Per contrastarla bastano semplici “correttivi” dietetici e (veloci) trattamenti idroterapici fai da te.
Il nuovo bilancio sociale di Vidas è stato pubblicato a luglio 2022. Ecco le novità dell’ultimo anno di attività, quello della ripartenza.
Da Instagram a TikTok, i contenuti di donne dai corpi magri e atletici creano frustrazione. Una nuova ricerca sostiene i benefici del fitness inclusivo.
Un nuovo studio condotto in 68 Paesi conferma il legame tra crisi climatica e problemi del sonno. E la situazione può ancora peggiorare.
Non solo depressione: con poca serotonina siamo più egoisti e vendicativi, invecchiamo prima, dormiamo male. Per stimolarla bastano semplici accorgimenti.
Il sole se Tempo di vacanza e di abbronzatura selvaggia per avere tutto il sole subito, per cancellare mesi e mesi di smog da città e di stress da lavoro