
Arianna era stanca di chiederselo così ha creato Naturari, un brand di creme, sieri e maschere con ingredienti naturali e un packaging prodotto con materiali riciclati. Scegliendoli si contribuisce anche a salvare la foresta amazzonica.
I peli superflui, per le donne, sono un problema più grande rispetto alla cellulite. Eppure i modi per liberarsene sono molti. Pochi però sanno che ci sono anche metodi naturali, che in più funzionano molto bene: ecco i più efficaci
Rasoio, creme e schiume, ceretta, laser e luce pulsata sono i metodi più usati per eliminare i peli superflui. La depilazione resta comunque un tasto dolente per moltissime donne, talvolta con un peso psicologico addirittura superiore alla cellulite, di cui paradossalmente si parla di più.
C’è una differenza tra i due concetti: depilare significa eliminare semplicemente la parte visibile dei peli, risultato che si ottiene con rasoi, creme, schiume eccetera. L’epilazione agisce invece anche sulla radice, con uno strappo nel caso della ceretta, con un raggio di luce o calore se si ricorre a sistemi più tecnologici come laser e luce pulsata, che permettono di liberarsi dai peli in modo quasi permanente, dopo diverse sedute in istituto o dal medico estetico.
C’è poi la possibilità di sfruttare ingredienti casalinghi per un’epilazione comunque efficace: vediamoli insieme.
Il più semplice consiste nell’unire zucchero, miele e succo di limone in parti uguali. Il composto va scaldato lentamente a bagnomaria, per evitare che si bruci. Mescolate con un cucchiaio di legno.
Se diventa troppo denso, si può aggiungere acqua, mentre per addensarlo si usa l’amido di mais. La consistenza giusta è quando forma un “nastro” col cucchiaio di legno. Ci vuole un po’ di pratica, ma è più facile a farsi che a dirsi, davvero.
Prima di versare questa “cera” sulla pelle, isolatela versando uno strato fine ma uniforme di borotalco o di amido di mais, in modo che il composto aderisca soltanto ai peli. Applicatelo con una spatola in legno, nel senso della crescita. Appoggiate sopra una striscia per ceretta (si trova nei negozi di forniture per estetiste), lasciate solidificare e raffreddare, poi strappate contropelo, esattamente come una ceretta normale.
C’è poi la ricetta che prevede uova, amido di mais e zucchero.
Avete bisogno di un albume, più mezzo cucchiaio di amido di mais e un cucchiaio di zucchero. Miscelate il tutto finché si forma una pasta densa ma liscia, che va applicata sulla pelle e lasciata solidificare per mezz’ora circa. Va tolta con le mani: insieme, eliminerete anche i peli intrappolati.
Molto semplice: polpa di papaya. L’enzima papaina è cheratolitico, agisce cioè sulla cheratina indebolendo la struttura fino alla radice. Fate un impacco ogni giorno per una settimana dopo l’epilazione e vedrete presto i risultati. In più, la pelle sarà anche più setosa grazie all’azione esfoliante della papaina.
Veet ha da pochissimo lanciato la linea Natural Inspirations: crema, strisce, sapone da usare sotto la doccia e una cera in vaso con addirittura il 100% di ingredienti naturali. La cera tiepida è infatti a base di zucchero, amidi vegetali e olio di argan.
Inoltre, chi ama la cera può provare quella a freddo di Strep: si chiama Sugaring ed è ispirata proprio alla tradizione orientale. A base di amido di mais, zucchero di canna e miele, è davvero semplice da usare. In alternativa, ci sono le strisce già pronte, comode e velocissime, in formati diversi per viso e corpo.
Arianna era stanca di chiederselo così ha creato Naturari, un brand di creme, sieri e maschere con ingredienti naturali e un packaging prodotto con materiali riciclati. Scegliendoli si contribuisce anche a salvare la foresta amazzonica.
Leggere e interpretare le etichette dei cosmetici, Inci in primis, non è sempre facile. Ecco come decifrare nomi e diciture.
Anche nei rossetti si possono trovare componenti animali. Se sono bio e cruelty free non vuol dire che siano anche vegan. Ne abbiamo provati molti: ecco una prima selezione di rossetti vegan in grado di unire etica e performance.
Alkemy è la linea di cosmetici naturali che racchiude il sapere degli antichi Egizi, veri maestri nell’arte della bellezza e della rigenerazione del corpo.
Le vogliamo folte, lunghe e ben incurvate. Tant’è che spesso anche i mascara più tecnologici non riescono a soddisfarci totalmente. Possiamo però rinforzare le nostre ciglia e aiutarle a crescere meglio: vediamo insieme come
Per sbiancare i denti, pulirli mattina e sera è sicuramente importante, ma per averli ancora più splendenti ci sono soluzioni totalmente naturali.
L’olio di argan vanta eccellenti proprietà cosmetiche ed è tra gli oli più versatili. Abbiamo messo alla prova una formula bio, etica e molto piacevole: Olio Puro Bio Argà di Nature’s.
Il pediluvio con oli essenziali o erbe è un vero toccasana. Ecco alcune ricette, semplicissime ma che funzionano davvero, per i disturbi più comuni.
Tolgono luminosità a tutto il viso: le occhiaie non sono soltanto un inestetismo, ma il sintomo di qualcosa che non va. Per fortuna, si può agire sulle cause