
Con la pandemia, i disturbi psichici sono aumentati ma mancano i servizi dedicati alla salute mentale. Un’indagine civica spiega perché.
Tre passi chiave: esfogliare, idratare, ammorbidire, da compire durante le vacanze estive sulla vostra pelle. Numerosi suggerimenti naturali, ci aiutano
Agisce come esfogliante naturale agli acidi della frutta, restringe i pori dilatati e aiuta a rendere uniforme il tono cutaneo.
Centrifugate una mela per ottenere il succo, se non potete tagliate la mela a pezzi e fatene un purè con il frullatore aggiungendo 1/4 di acqua e poi filtrate. In una ciottolina mescolate due cucchiaini di succo di mela con due cucchiaini di vino rosso e un cucchiaio scarso di avena per ottenere una pasta da spalmare. Aggiungete più liquido se è necessario.
Applicate la pasta sulla pelle del viso e del collo, precedentemente pulita, e lasciatela seccare da 10 a 20 minuti. Sciacquate.
Occorrono 1/2 tazza di salvia trita fresca, oppure di fiori interi di camomilla (salvia per le brune e camomilla per le bionde e le rosse) e un cucchiaio di borace. Mettete questi ingredienti in una pentola medio-grande e versateci sopra 6 tazze di acqua bollente. Coprite e lasciate a bagno per 15 minuti. A questo punto aggiungete 1/2 tazza di aceto di sidro di mele per ammorbidire la pelle.
Filtrate e lasciate raffreddare. Usate 1 tazza come ultimo risciacquo dopo lo shampoo per donare morbidezza e lucentezza ai vostri capelli. Conservate in frigo il liquido rimanente per non più di dieci giorni.
Una miscela di erbe aromatiche per infusi gustoso che, bevuti caldi o freddi restituiscono lucentezza a una pelle spenta. La ricetta prevede l’uso di erbe secche.
Mettete le erbe in una ciotola e mescolatele tutte insieme. Riponete la miscela ottenuta in un contenitore di plastica chiuso ermeticamente in un luogo fresco, lontano dalla luce. Consumare entro sei mesi. Al momento dell’uso portate ad ebollizione una tazza di acqua in un pentolino. Togliete dal fuoco e versate un cucchiaio di miscela. Coprite e lasciate riposare per 10-15 minuti. Filtrate prima di bere. Potete aggiungere miele e limone a piacere. Da consumare fino a tre boccali al giorno.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Con la pandemia, i disturbi psichici sono aumentati ma mancano i servizi dedicati alla salute mentale. Un’indagine civica spiega perché.
Portare l’attenzione sulle piante dei piedi mentre si cammina è una forma di meditazione. Maria Beatrice Toro spiega i benefici della camminata Mindfulness.
Per le cure palliative dei più piccoli è fondamentale avere un’equipe preparata. Ne parliamo con William Polito, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee).
Creme e detergenti waterless cavalcano il crescente desiderio di bellezza sostenibile. Per avere un impatto reale, va coinvolta l’intera filiera.
Il manuale fresco di stampa della life coach Michelle Elman offre alcuni spunti per focalizzare i lati positivi del sano egoismo.
In un mondo di paure e incertezze, è comune cedere al vortice negativo del “doomscrolling” sui social media. Gli esperti di salute spiegano come rompere il cerchio.
Persone che vivono sole e con patologie: ecco l’identikit degli anziani in difficoltà che Vidas si propone di seguire con una rete domiciliare.
Microplastiche e nanoplastiche entrano anche nella circolazione sanguigna: lo dimostra una nuova ricerca. Ignote le conseguenze sulla salute.
Secondo una nuova simulazione scientifica, la primavera comincerà 40 giorni prima e la stagione delle allergie durerà 19 giorni in più rispetto a oggi.