
Da quelle più classiche come emissioni e consumi, ad altre che, forse, non avevate mai preso in considerazione. Ecco perché scegliere uno scooter elettrico, anche a noleggio.
Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da Accenture e CDP, che ha analizzato le maggiori aziende italiane, Fiat si conferma per il quarto anno consecutivo la migliore per riduzione ed analisi delle emissioni di CO2.
Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da Accenture e CDP, che ha analizzato le maggiori aziende italiane, Fiat si conferma per il quarto anno consecutivo la migliore per riduzione ed analisi delle emissioni di CO2. Seguono il gruppo Yoox Group e Generali Assicurazioni.
Maggiori iniziative volte alla riduzione del proprio impatto ambientale, ma rivolti al medio e breve periodo. Più preparazione e trasparenza nell’analisi e nella comunicazione dei dati, ma minori investimenti. Risultato: le emissioni sono diminuite meno dell’1%, nonostante ci sia stato un aumento del 22% di interventi mirati alla riduzione della CO2. È quanto emerge dal terzo rapporto “CDP Italy 100 Climate Change Report 2013”, pubblicato da CDP e Accenture e realizzato analizzando 46 aziende sulle cento più importanti e con maggiore peso sul mercato a livello nazionale ed internazionale.
“Gli investimenti messi in atto fino ad oggi seppure incoraggianti, non appaino sufficienti: è necessario che le strategie di business legate alla sostenibilità siano ulteriormente rafforzate per indurre azioni più concrete e di lungo termine”, dichiara Danilo Troncarelli responsabile Practice Sustainability di Accenture.
Nel 2013 in cima al Climate Disclosure Leadership Index (CDLI) si conferma Fiat che con 99 punti su 100 è leader per il quarto anno consecutivo. Da segnalare Yoox Group che ottiene uno score di 90 e Snam che passa da uno score di 50 a 95.
“I consumatori devono esercitare sempre di più il loro potere, premiando le aziende più virtuose, mentre gli investitori possono supportare in modo significativo queste aziende facilitando l’accesso al capitale e offrendo migliori tassi di interesse. Gli attori di governo, infine, devono supportare la costruzione di un sistema normativo stabile, che incoraggi e favorisca il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità in ciascun settore economico e, in ultima analisi, lo sviluppo di una società sostenibile” conclude Troncarelli.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Da quelle più classiche come emissioni e consumi, ad altre che, forse, non avevate mai preso in considerazione. Ecco perché scegliere uno scooter elettrico, anche a noleggio.
Apre il 9 dicembre a Torino Green Pea, il nuovo store di Farinetti. Arredi, auto, moda: 100 marchi selezionati per una società dei consumi più sostenibile.
Ingredienti 250 grammi di ricotta di pecora 2 uova 70 grammi di farina 10 cl di latte fresco intero 1 limone burro 1 cucchiaio di zucchero di canna integrale mezzo cucchiaino di lievito in polvere sale marino integrale Preparazione Mescolare la farina con la ricotta, i tuorli delle due uova, il latte, il lievito, poco
I lavori sono stati inaugurati l’11 giugno 2024 e si concluderanno nel 2026. Sarà la più grande fabbrica italiana di idrogeno verde.
Dal nuovo episodio di Hunger Games all’ultimo film di Woody Allen, in arrivo due mesi di film imperdibili al cinema e non solo.
La compagnia anglo-olandese Shell continua ad acquistare petrolio dalla Russia. Una decisione controversa e criticata aspramente.
L’allergia al pelo dei gatti è sempre più diffusa, ma ora c’è una speranza per chi ne soffre.
Matera la città con più spazio verde. Pavia, Lodi e Cremona le più virtuose, male il sud e le metropoli. Ma aumentano i progetti locali e gli orti urbani.