
Perovskite, il minerale che potrebbe aprire le porte a pannelli solari efficienti e a basso costo
La perovskite era stata scoperta nel 1839 sui monti Urali ma poi, come a volte succede, dimenticata perché nessuno era in grado di pensare a un suo utilizzo pratico. Ma a partire dal 2006, l’interesse per questo minerale – un composto di calcio, titanio e ossigeno – si è riacceso: merito di Tsutomu Miyasaka, ricercatore