
La Polonia punta sul nucleare e progetta tre nuove centrali
La Polonia ha annunciato la realizzazione di tre nuove centrali nucleari. Un progetto da 20 miliardi di euro e che non sarà pronto prima del 2033.
La Polonia ha annunciato la realizzazione di tre nuove centrali nucleari. Un progetto da 20 miliardi di euro e che non sarà pronto prima del 2033.
Il piano per risparmiare gas in Italia prevede una stretta ai riscaldamenti a partire da ottobre: ecco quando potremo accendere i termosifoni,
La fusione nucleare è una reazione che sprigiona molta energia a basso impatto. Ma nella pratica la tecnologia del nucleare pulito è ancora immatura.
I finanziamenti in progetti energetici che l’Italia indirizza all’estero sono per il 90% su combustibili fossili. Nuovo rapporto di Legambiente e ReCommon.
I modelli di Alexa, che restano accesi nella maggior parte dei casi 24 ore su 24, quanto consumano? Ecco i consumi elettrici e internet dei vari modelli.
La transizione energetica è in corso: rinnovabili ed efficienza per ridurre i costi dell’elettricità. L’Iea pubblica il World energy outlook 2022.
Il giacimento di Groningen, Paesi Bassi, verrà chiuso nel 2024. Le scosse di terremoto legate all’estrazione di gas hanno danneggiato migliaia di edifici.
Secondo il ministro della Transizione ecologica Cingolani, la sicurezza energetica dipende dai rigassificatori di Piombino e Ravenna. Ma a che prezzo?
La crescita dell’energia eolica e solare nella prima metà del 2022 ha impedito che venissero emesse in atmsfera 230 milioni di tonnellate di CO2.
Per la prima volta, la Grecia è stata alimentata interamente a energie rinnovabili per una durata di 5 ore. Una speranza concreta per il futuro.