
Dall’8 al 12 febbraio si svolgeranno gli Electric days digital, la prima edizione dell’evento interamente dedicato alla mobilità elettrica in Italia.
Dall’8 al 12 febbraio si svolgeranno gli Electric days digital, la prima edizione dell’evento interamente dedicato alla mobilità elettrica in Italia.
Finalmente non è più solo la scelta di pochi. Che l’auto elettrica sia diventata un’opzione d’acquisto per migliaia di italiani è finalmente la normalità. Ecco perché, ora più che mai, serve qualcuno che ci guidi attraverso le novità, i modelli, le innovazioni tecnologiche, e che ci aiuti davvero a scegliere la nostra prossima vettura. Questo è il compito che si sono dati gli organizzatori della prima edizione di Electric days digital, appuntamento che si svolgerà interamente online dall’8 al 12 febbraio, dedicato interamente alla mobilità elettrificata.
Incontri, dibattiti, inchieste, ma anche guide all’acquisto e consigli pratici: sul palco virtuale degli Electric days si alterneranno tanti esperti del settore per chiarire dubbi e approfondire gli argomenti più gettonati che riguardano l’auto elettrica. Per parlare di questi temi, saranno presenti 17 case automobilistiche, tra cui Citroen, DS Automobiles, Fiat, Ford, Hyundai, Honda, Jaguar, Jeep, Land Rover, Mazda, Mercedes Benz, Opel, Peugeot, Renault, Suzuki, Toyota, Volkswagen VeicoliCommerciali. Oltre a istituzioni, operatori energetici ed enti di ricerca, influencer.
L’iniziativa, che punta a diventare il riferimento nazionale sul tema mobilità elettrificata, è promossa da Motorsport Network (Motor1.com, InsideEVs.it) in collaborazione con Condé Nast (Wired, Vanity Fair, GQ), con LifeGate in qualità di media partner.
Ognuna delle giornate degli electiric days sarà dedicata a uno specifico tema. Si parte l’8 febbraio, con Electric report, inchiesta dedicata ai numeri: si racconterà lo stato dell’arte del nostro sistema Paese, evidenziando quanto è stato fatto e quanto ancora dobbiamo fare, per il successo della mobilità elettrica.
Il 9 febbraio sarà invece dedicato agli Electric talk: esperti, politici e vertici dell’industria si alterneranno sul palco virtuale per guidare gli automobilisti tra le novità, le opportunità e le criticità del settore. Segnaliamo, in particolare, “L’auto elettrica tra economia circolare e riciclo”, un incontro dedicato alla sostenibilità dell’auto, moderato da Roberto Sposini, chief mobility editor e responsabile del coordinamento editoriale settore Mobilità di LifeGate.
Il programma dei talk si trova qui.
La terza giornata, quella del 10 febbraio, sarà poi dedicata all’Electric choice: si parlerà di tecnologie, illustrando potenzialità e differenze. Meglio mild hybrid, full hybrid, plugin o electric? Nei dibattiti in programma a questo link si risponderà proprio a queste domande. Segnaliamo in particolare Mobility Revolution, dialogo sull’importanza di promuovere (e misurare) la mobilità sostenibile, una chat alle ore 15:00 a cura di LifeGate, con le testimonianze di Anna Donati, coordinatrice del Gruppo mobilità Kyoto Club, Renato Mannaheimer, sociologo e sondaggista di Eumetra MR e Alan Torrisi, co-founder di Spartan Tech.
L’11 febbraio sarà poi la volta dell’Electric lifestyle: attraverso gli incontri e le chat, si parlerà infatti di mobilità elettrificata e di chi già da tempo sta adottando uno stile di vita ecocompatibile, con ospiti come la conduttrice Filippa Lagerbäck e lo chef stellato Davide Oldani.
La giornata del 12 febbraio sarà infine dedicata al tema Electric environment: si parlerà di mobilità del futuro e rivoluzione energetica, necessaria per affrontare e arginare gli effetti dei cambiamenti climatici. Qui il programma.
Gli Electric Days Digital si svolgono dall’8 al 12 febbraio 2021, e saranno veicolati sul sito electricdays.it e su Motor1.com, InsideEVs.it, Wired, Vanity Fair e GQ.
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
Da elettrica minimalista a sportiva audace: Ariya Nismo è la versione più performante della crossover Nissan. Come è cambiata (e come va) nella nostra prova.
Tesla fa i conti con un crollo del 45% delle vendite in Europa, mentre il mercato dell’elettrico sale del 37%. Le possibili responsabilità di Elon Musk.
Hyundai lancia Inster, un’elettrica compatta con 4 posti e un abitacolo fra i più flessibili e geniali del mercato. Cosa offre e come va nella nostra prova.
Viaggio a bordo di BYD Atto 2, suv elettrico, urbano, accessibile. L’autonomia (reale), le caratteristiche e le prestazioni raccontate nella nostra prova.
Volvo, “la EX90 è l’auto più sicura che abbiamo mai costruito”. E il Time inserisce il sistema che riconosce distrazioni e pericoli fra le “Migliori invenzioni del 2024”.