Fiori di zucchina ripieni di ricotta al limone

Una pastella leggera per questi fiori di zucchina ripieni di ricotta, basilico fresco e limone. Croccanti e gustosissimi, racchiudono tutto il buono della primavera.

 

4 PIANETI

 

Ingredienti per i fiori di zucchina ripieni

12 zucchine con il fiore

250 g di ricotta

4 cucchiai di parmigiano reggiano

2 limoni

4 cucchiai di basilico fresco tritato

1 tazza e mezza di farina

1 tazza e mezza di acqua gassata

1 bustina di lievito in polvere

olio di girasole

sale marino integrale

pepe nero da macinare, a piacere

 

 

fiori di zucchina ripieni ingredienti
Questa ricetta di fiori di zucchina ripieni è adatta anche a chi ha scelto la dieta vegetariana © tastykitchen.com/

Preparazione

Tagliare i fiori dalle zucchine conservando un pezzo di ortaggio, in modo che funga da gambo. Rimuovere gli stami e i pistilli che si trovano all’interno dei fiori. Sciacquare i fiori e delicatamente asciugarli con un panno di carta. In una ciotola capiente, mescolare la ricotta, il parmigiano, la scorza grattugiata e il succo di un limone, il basilico tritato. Insaporire con sale e pepe a piacere. Aiutandosi con un cucchiaino, riempire ciascun fiore con il composto di ricotta e assicurarsi di richiudere bene i petali in alto intorno al ripieno per fissarlo in posizione. Mettere da parte. 

 

fiori-zucchina
Zucchine con fiori © tastykitchen.com

 

In un’altra ciotola mescolare la farina con il lievito, poi aggiungere poco a poco l’acqua gassata. Mescolare fino ad ottenere una pastella né troppo densa né troppo liquida. Mettere da parte.

 

Versare abbondante olio di girasole in una padella capiente e scaldare a fuoco medio-alto. Passare i fiori di zucchina nella pastella, facendo attenzione a non far uscire il ripieno.

 

fiori-zucchina-preparazione
Immergere i fiori di zucchina nella pastella facendo attenzione a non far cadere il ripieno © tastykitchen.com

 

Friggere i fiori due minuti per lato, fino a doratura croccante, evitando di metterne troppi a friggere nella padella (non devono toccarsi fra loro). Prelevare i fiori fritti dall’olio e metterli a scolare su di una carta assorbente. Regolare di sale.

 

Per non scottarsi, attendere qualche istante prima di assaggiare!

 

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati