
Hokkaido, quel Giappone selvaggio che ti porta nel cuore delle comunità
Niseko, Toya-Usu e Shiraoi sull’isola di Hokkaido non sono mete per semplici turisti, ma per viaggiatori che vogliono entrare in contatto con le comunità.
Niseko, Toya-Usu e Shiraoi sull’isola di Hokkaido non sono mete per semplici turisti, ma per viaggiatori che vogliono entrare in contatto con le comunità.
Un classico amato da tutti come Van Gogh, della buona fotografia di reportage, ma anche Pop art e avanguardie: 6 mostre da visitare in Italia.
Quante sono le emissioni del mondo dell’arte? Per provare a ridurle, è nata la Gallery climate coalition. E anche l’Italia farà la sua parte.
Raccogliere le novità sull’ambiente e avere un impatto positivo sulla comunità: il Milano green forum, da evento, si fa museo.
Musei e gallerie sono finalmente aperti senza limitazioni: è il momento di godere di grandi artisti o di scovare chicche eccellenti.
Sulla riva bresciana del lago di Garda, il complesso voluto dal grande poeta italiano, è un’ottima meta per un week end tra arte e natura.
Dopo la chiusura per i lockdown ed essere stati in alcuni casi centri vaccinali, gli spazi d’arte riaprono e festeggiano la Giornata internazionale dei musei.
Quattro grandi mostre fotografiche in Svizzera, a Milano e Venezia sono uno splendido ritorno all’arte dopo le chiusure. Scatti di ripresa.
La videoarte rinasce con la digitalizzazione della cultura. Esploriamo le sue radici attraverso i videoartisti più celebri e importanti.
Un evento eccezionale per uno dei musei più importanti al mondo. Perché le mummie egizie sono state trasferite? Scopriamolo.