
La quinoa, grazie alle sue numerosissime proprietà nutritive, è considerata la madre di tutti i semi. Facile da preparare, ecco le ricette più gustose con la quinoa.
Una ricetta per preparare gli involtini di melanzane ripieni di quinoa e feta, con l’aggiunta di pistacchio e mirtilli secchi. Ottimi serviti con yogurt
2 melanzane
100 g quinoa
olio d’oliva
sale marino
40 g pistacchi tritati
1 cucchiaio mirtilli secchi
100 g formaggio tipo feta
Preriscaldare il forno a 200°C. Pulire le melanzane e tagliarle a fette sottili.
Disporre le fette di melanzane una teglia rivestita con carta forno.
Spennellare ogni fetta con un sottile strato di olio su entrambi i lati. Cospargere di sale marino e cuocere in forno per circa 15 minuti, fino a quando non siano morbide e dorate. Nel frattempo, cuocere la quinoa in acqua salata. Quando la quinoa è cotta, far raffreddare e unire insieme ai pistacchi, il formaggio e i mirtilli secchi.
Tenere da parte un po’ di formaggio e di frutta secca.
Comporre gli involtini, unendo il ripieno e arrotolando le fette di melanzana.
Disporre gli involtini su una teglia foderata con carta da forno. Sbriciolare il formaggio e la frutta secca rimasta. Cuocere per circa 10 minuti a 200°C.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La quinoa, grazie alle sue numerosissime proprietà nutritive, è considerata la madre di tutti i semi. Facile da preparare, ecco le ricette più gustose con la quinoa.
Usare un’emulsione di olio capperi e zenzero per condire questa insalata quinoa con asparagi e piselli.
Le frittelle di cavolfiore e quinoa sono gustose e croccanti, perfette anche per l’aperitivo. Ecco la ricetta per uno sfizioso piatto vegetariano.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zuppa e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Quest’insalata di quinoa ai profumi messicani ci farà sembrare di essere ancora in vacanza.
L’insalata di frutta e quinoa è ottima a colazione o come merenda durante il giorno.
Rielaborazione vegetariana degli involtini di verza con aggiunta di noci. Perfetti da accompagnare con una salsa allo yogurt.
Questa ricetta a base di quinoa si presta a mille altre combinazioni da esplorare a seconda della stagione: broccoli e pecorino, fave e asparagi tritati con scorza di limone, ceci, piselli e curry. Uno spuntino nutriente adatto a tutte le occasioni, perfetto da portarsi in viaggio.