Spuntino di quinoa e cavolo riccio

Questa ricetta a base di quinoa si presta a mille altre combinazioni da esplorare a seconda della stagione: broccoli e pecorino, fave e asparagi tritati con scorza di limone, ceci, piselli e curry. Uno spuntino nutriente adatto a tutte le occasioni, perfetto da portarsi in viaggio.

indice_sostenibilita_03

Ingredienti 

500 g di quinoa cotta (250 g. di partenza)

4 uova

1 piccola cipolla

200 g di feta sbriciolata

1 spicchio d’aglio

1 mazzetto di cavolo riccio in foglie (o cavolo toscano)

4-5 pomodorini secchi sott’olio

100 g di pangrattato

sale marino integrale

olio extravergine per ungere gli stampini (o burro)

qualche striscia di carta forno

stampini da muffin

quinoa

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180 gradi. Ungere abbondantemente gli stampini e inserire una striscia di carta forno centralmente per facilitare l’estrazione degli spuntini quando saranno cotti. Tritare a pezzetti la cipolla e sbattere le uova. Tritare lo spicchio d’aglio e ridurre a pezzetti i pomodorini secchi. Far saltare le foglie del cavolo riccio in una padella con poco olio fino a quando saranno morbide. Tagliarle a pezzetti.

quinoa

In una ciotola mescolare la quinoa cotta con poco sale e le uova sbattute. Aggiungere la cipolla, la feta sbriciolata, l’aglio, i pomodorini, il cavolo cotto. Aggiungere buona parte del pangrattato e lasciare riposare per qualche minuto in modo che il pane grattugiato assorba un po’ di umidità. Riempire gli stampini con la miscela di quinoa, in modo omogeneo, premendo l’impasto verso il basso, dopodiché cospargere il pangrattato rimasto. Cuocere in forno per 25-30 minuti o fino a quando la superficie dei “muffin” sarà completamente dorata.

quinoa

Rimuoverli dagli stampini dopo pochi minuti, estraendoli con l’aiuto dei bordi di carta da forno che fuoriescono dagli stampini. Sono buoni siano caldi che a temperatura ambiente, soprattutto se serviti con un’insalata di avocado e tanta erba cipollina tritata.

 

Foto ©  www.101cookbooks.com

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati