
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Due attacchi simultanei hanno colpito Teheran, in Iran. Le informazioni appaiono per ora confuse, ma si parla di morti e feriti.
14:00 – Secondo le autorità iraniane i morti provocati dal doppio attentato sarebbero dodici in totale.
Aggiornamento ore 10:32 – Secondo i media di stato iraniani i morti sarebbero due, tra i quali una donna kamikaze che si sarebbe fatta esplodere all’esterno del mausoleo, mentre un complice apriva il fuoco dentro al sito che ospita la tomba di Khomeini.
Un uomo armato ha aperto il fuoco nella mattinata di mercoledì 7 giugno all’interno del mausoleo del fondatore della Repubblica islamica dell’Iran, Rouhollah Khomeini. Secondo le informazioni fornite dalle emittenti di Stato di Teheran, ci sarebbero numerosi feriti e almeno un morto. C’è chi parla anche di un kamikaze in azione.
At least 1 person injured as gunmen open fire in Iran’s Parliament and a religious shrine https://t.co/U1JHj2VhXV pic.twitter.com/Nrdgg3bOz7
— Bloomberg (@business) 7 giugno 2017
Le agenzie di stampa Irib e Fars riferiscono che l’attentatore ha fatto irruzione nel sito sparando all’impazzata contro numerose persone. Al contempo, le stesse fonti parlano di una sparatoria anche all’interno del Parlamento, a qualche chilometro di distanza: alcune fonti parlano di un solo individuo armato, altre (compreso un parlamentare) di tre persone che avrebbero partecipato all’attacco.
Shooting incident in Iran parliament, news agencies report https://t.co/iRY75po1YJ
— Reuters Iran (@ReutersIran) 7 giugno 2017
Le informazioni, in ogni caso, appaiono al momento confuse, sia in merito alle dinamiche che alla matrice.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
L’annuncio di un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza, lanciato da Trump, non ha trovato conferme per il momento dagli attori interessati.
L’Al‑Baqa Café era uno degli ultimi presidi di Gaza a offrire una connessione internet. Israele lo ha bombardato, causando una strage.
Dal 25 al 29 giugno nelle campagne inglesi si è tenuta l’edizione 2025 del Glastonbury festival. La prossima edizione sarà nel 2027 per tutelare il territorio.
Con 200mila persone, il Pride di Budapest del 28 giugno è stato il più partecipato della storia del paese, nonostante i divieti del governo Orban.
Migliaia di persone sono scese in strada in Kenya per protestare contro il governo e la brutalità della polizia. Che ha aperto il fuoco, uccidendo 16 manifestanti.
L’unico paese dell’Asia centrale con una volontà democratica sembra essere il Kirghizistan. Ma ora sta compiendo passi falsi sulla libertà di stampa, ossigeno per la democrazia.