
Tra gli advisor di LifeGate Way c’è Guerino Delfino, executive vice president di LifeGate dopo una carriera nella pubblicità. L’abbiamo intervistato.
Un film in uscita quest’anno rivelerà come sono creati falsi bisogni e spacciate false verità. Il green washing non avrà più maschera.
Una cortina di ferro avvolge il marketing. Non se la prendano i fan di Winston Churchill, ma è ciò che meglio rappresenta lo stato di una professione sempre a rischio greenwashing. Come invertire la rotta? Ci sta provando Emmanuele Macaluso, nato in Francia da genitori italiani con una carriera spesa nel tenere corsi di marketing, comunicazione, sostenibilità e nella consulenza alle Pmi.
Macaluso vuole portare sugli schermi il film La rivelazione, che svela cosa c’è realmente dietro a una campagna pubblicitaria e come si possono usare i mezzi di comunicazione per creare false verità e falsi bisogni. Il film, che al momento è in fase di post produzione, è stato supportato attraverso una campagna di crowdfunding lanciata non nelle piattaforme ad hoc, ma direttamente sul sito del film.
Il film è stato girato durante un evento di infotainment tenuto da Macaluso presso la Pieve di San Giovanni ai Campi nel comune di Piobesi Torinese ed è previsto in uscita quest’anno, ma è online già da novembre il teaser-trailer ufficiale che ha raggiunto su Youtube. Il lancio del sito web de La rivelazione e il trailer, spiega Macaluso, sono stati parte di una strategia di marketing a costo zero.
La storia del film parte da lontano. Nel 2011 Macaluso ha presentato il Manifesto del marketing etico, un documento con il quale si spiega a chi è impegnato nel marketing come ottenere buoni risultati senza creare falsi bisogni.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Tra gli advisor di LifeGate Way c’è Guerino Delfino, executive vice president di LifeGate dopo una carriera nella pubblicità. L’abbiamo intervistato.
Le due organizzazioni mondiali accusano l’industria del latte artificiale di diffondere messaggi pubblicitari aggressivi e fuorvianti.
Esiste un divario di genere nel modo di affrontare la crisi climatica? Proviamo a tradurre il fenomeno dell’eco gender gap in dati oggettivi.
I brand hanno un ruolo cruciale nella promozione dei modelli di consumo e degli stili di vita. Per questo nasce Pratica, la newsletter di LifeGate rivolta a manager e imprenditori.
Leggere e interpretare le etichette dei cosmetici, Inci in primis, non è sempre facile. Ecco come decifrare nomi e diciture.
La green economy, in Italia, dà lavoro a 13 occupati su 100: stiamo parlando di quasi tre milioni di persone. Ormai è un pilastro della nostra crescita.
Continua la strategia green di Erg che cede le stazioni di servizio TotalErg ad Api e punta sul fotovoltaico.
Controllata, salubre, ricca di minerali essenziali per il benessere umano, l’acqua di rubinetto è la scelta quotidiana migliore. Per la salute e per l’ambiente.
ADoC DRY BIO di Agras Pet Foods è la nuovissima linea di crocchette biologiche per cani e gatti. Altamente digeribile, molto appetibile. E amica dell’ambiente.