
La sperimentazione per rendere più sostenibili e riciclabili le batterie delle auto elettriche continua. Ne parliamo in questo capitolo.
L’ex ministro dell’Ambiente Corrado Clini è stato arrestato per peculato dalla Guardia di finanza. Nei suoi confronti e di un un ingegnere del padovano, socio dello studio che ha curato il progetto di bonifica, sono stati disposti gli arresti domiciliari. Il nucleo di Polizia tributaria di Ferrara sta eseguendo misure restrittive nei confronti dei due soggetti accusati
L’ex ministro dell’Ambiente Corrado Clini è stato arrestato per peculato dalla Guardia di finanza. Nei suoi confronti e di un un ingegnere del padovano, socio dello studio che ha curato il progetto di bonifica, sono stati disposti gli arresti domiciliari.
Il nucleo di Polizia tributaria di Ferrara sta eseguendo misure restrittive nei confronti dei due soggetti accusati di peculato in concorso ai danni del ministero dell’Ambiente sulla base di un’ipotesi distrattiva di 3,4 milioni di euro, relativa a un finanziamento di complessivi 54 milioni destinato dal ministero a un progetto per la bonifica del bacino del Tigri e dell’Eufrate in Iraq.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La sperimentazione per rendere più sostenibili e riciclabili le batterie delle auto elettriche continua. Ne parliamo in questo capitolo.
Dal Nepal al Marocco, dal Madagascar al Perù, molte delle proteste antigovernative di queste settimane sono guidate dalla Generazione Z.
Agenzia DIRE: ”Governo. Marco Roveda: Clini grande nome per l’ambiente in Italia. Momento crisi sia occasione per ridefinire politiche ambientali”.
Un rapporto dell’Istituto Potsdam conferma che anche un settimo limite planetario è stato superato: quello relativo all’acidificazione degli oceani.
Con la ratifica da parte di 68 governi, assieme a 143 firme, il Trattato sull’alto mare potrà entrare in vigore il 17 gennaio 2026.
Fragile festival torna a Parma dal 10 al 12 ottobre: tre giorni di incontri, musica, cibo e pratiche sostenibili per coltivare cura e consapevolezza.
Il presidente della Cina, Xi Jinping, ha promesso una riduzione delle emissioni nette di CO2 del 7-10 per cento entro il 2030.
Da qui al 2050, la transizione ecologica cambierà il mondo del lavoro, con professioni specializzate. Ma bisogna investire nella formazione.
Negazionismo climatico, elogio del carbone, chiusura delle frontiere, no allo stato palestinese: il mondo come lo vorrebbe Donald Trump.