
I bambini hanno diritto a far valere i propri diritti in campo ambientale. È quanto sostiene il Comitato sui diritti dell’infanzia delle Nazioni Unite.
Serba di nascita e italiana d’adozione, l’illustratrice Marija Markovic ha inventato il personaggio di Katy-Kat, paladina del riciclo e della difesa del mare.
Raccontare il riciclo e la difesa del mare ai bambini con dei “silent book”, ovvero dei libri fatti solo di (splendide) immagini e privi di testo, con l’obiettivo di stimolare l’immaginazione dei piccoli lettori. Il tutto attraverso gli occhi di Katy-Kat, una gattina davvero particolare. Colorata e curiosa come ogni felino, in queste storie veste i panni di guida per i bambini, per poi assumere quelli dei bambini stessi in un viaggio alla scoperta del mondo dei rifiuti e del loro possibile riutilizzo, delle meraviglie del mare e dell’importanza della sua salvaguardia.
È questa la sfida di Marija Markovic, serba di nascita ma italiana di adozione, che da quindici anni lavora come grafica presso la società cooperativa Erica di Alba. Con la casa editrice Edizioni Ambiente ha pubblicato Katy-Kat Missione riciclo e Katy-Kat Missione mare pulito. Nel primo volume la gattina salva i rifiuti dall’autocarro che li porta in discarica, approfondendo il tema del riciclo dei materiali a partire dalla raccolta differenziata; il secondo, invece, spiega ai piccoli lettori quali sono le cause e le conseguenze dell’accumulo di rifiuti plastici nei nostri mari, suggerendo le possibili soluzioni. A giugno uscirà invece Katy-Kat Missione città sicura, incentrato sulla mobilità sostenibile.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I bambini hanno diritto a far valere i propri diritti in campo ambientale. È quanto sostiene il Comitato sui diritti dell’infanzia delle Nazioni Unite.
Dopo lo stop di gennaio e i casi di bambini senza genitori riconosciuti, il governo riammette le trascrizioni dei figli nati all’estero. Ma solo parzialmente.
La vacanza può essere un momento di contatto con la natura. Ecco alcuni libri che possono aiutare i bambini a vivere al meglio questa esperienza.
Quattro libri ricchi di consigli utili e motivanti per far crescere l’autostima dei bambini attraverso attività coinvolgenti e divertenti.
I libri per i più piccini sono all’insegna del divertimento. Per imparare a vivere all’insegna di gioia e spensieratezza anche nella prima infanzia.
Il tasso di utilizzo del congedo di paternità è aumentato di 38 punti percentuali in 10 anni. Lo fa sapere Save the children.
Divertimento, creatività e sviluppo cognitivo. La lettura fin da piccoli stimola la crescita e il benessere psicofisico.
Con la riapertura delle scuole inizia la stagione dei pidocchi, insetti che infestano l’uomo e gli animali. Ecco i consigli dell’esperta per sconfiggerli
Con un innovativo sistema di toy sharing per bambini, il Club dei giocattoli insegna a condividere i giochi, averne rispetto e ridurre gli sprechi.