
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
La sostenibilità è un valore indispensabile per il futuro delle imprese.
Tutto è iniziato negli anni Ottanta, agli albori dell’agricoltura biologica in Italia, dall’esperienza dei miei genitori con Fattoria Scaldasole e il primo yogurt bio a entrare nella grande distribuzione. Con un prodotto di largo consumo, che dalla tavola potesse parlare alle persone, è stato possibile proporre un nuovo modo di guardare al mondo, ai consumi, all’ambiente. Etica e rispetto sono ingredienti necessari per la vita ma anche per un’impresa di successo.
Sono cresciuto con questi principi che, nel tempo, sono diventati valori indispensabili nella mia vita e nel mio lavoro.
Dal 2000 con LifeGate abbiamo ampliato in nostri ambiti d’azione dal tema dell’alimentazione a tutte le scelte quotidiane di uno stile di vita sostenibile. Oggi coinvolgiamo una community di oltre sei milioni di persone e accompagniamo le aziende a intraprendere percorsi di sostenibilità cercando di migliorarne l’impatto sociale e ambientale. Per costruire insieme un futuro migliore.
Ormai le multinazionali hanno integrato la sostenibilità nei loro processi, le aziende italiane lo stanno facendo quasi tutte, ed è nel Dna delle piccole imprese.
Da tre anni abbiamo lanciato un Osservatorio nazionale che mappa l’interesse degli italiani su questi temi. Ormai oltre trenta milioni di persone si dicono attente alla sostenibilità e hanno allineato i loro consumi a questi valori. Da quest’anno abbiamo iniziato ad analizzare anche le singole città. Milano risulta ancora più sensibile del resto d’Italia, e come in altri settori sta trainando il resto del Paese.
Se Milano traina l’Italia anche in questo, la direzione è quella giusta.
Dal nostro punto di vista per le aziende e le persone la scelta più importante riguarda l’energia: dobbiamo ridurne i consumi con l’efficienza e utilizzare solo quella rinnovabile e prodotta in Italia.
Siamo noi, attraverso le nostre scelte, che costruiamo le città, il nostro Paese, e il futuro del nostro Pianeta.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
I prodotti veg sono sempre più amati dai consumatori italiani. Una recente proposta di legge però vuole censurare questi alimenti.
L’anarchico Alfredo Cospito è da quasi sei mesi in sciopero della fame per chiedere l’abolizione del 41bis. Ripercorriamo la sua intricata vicenda giudiziaria.
Dopo l’arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro, restano da approfondire i presunti legami tra la cattura e la riforma dell’ergastolo ostativo.
Ora è ufficiale: a Venezia le grandi navi non potranno più transitare da San Marco e nel canale della Giudecca. Attesi ristori per i lavoratori.
Cos’ha Milano più di altre città? Riesce a coniugare creatività e sostenibilità. Il Superstudio Più di via Tortona 27, dove si svolge fino al 12 maggio la mostra Smart City, ha ricevuto la visita del sindaco di Milano Beppe Sala.
A Norcia è stato messo sotto sequestro preventivo il Centro polivalente progettato gratuitamente e realizzato da Stefano Boeri, costruito con i fondi dei cittadini, di La7 e Corriere della Sera, dopo il terremoto del 2016. Il riassunto dei fatti, le reazioni, le petizioni.
Abbiamo preparato diversi strumenti per consentire a ognuno di andare alle urne domenica 4 marzo con le idee più chiare, in sintonia col più alto concetto di sostenibilità, sociale e ambientale.
Alle 20:57 del 21 agosto si è verificato un terremoto a Ischia di magnitudo 4.0, che ha colpito anche la zona Flegrea: ecco cosa sappiamo finora.