
Salone dell’auto di Ginevra 2017: tutte le novità elettriche e ibride
Dalle piccolissime alle compatte fino ai suv, alle ammiraglie e alle supercar. Al Salone dell’auto di Ginevra le auto elettriche e ibride sono le vere protagoniste
Dalle piccolissime alle compatte fino ai suv, alle ammiraglie e alle supercar. Al Salone dell’auto di Ginevra le auto elettriche e ibride sono le vere protagoniste
Diverte, rilassa, rassicura. La versione elettrica di Hyundai Ioniq alla prova dei fatti sorprende. E con un’autonomia reale di 200 chilometri diventa una scelta concreta.
Al Supermercato del Futuro Coop di Milano parte Il gusto di guidare elettrico, il noleggio a lungo termine che promuove in Lombardia la mobilità sostenibile
Papa Francesco ha ricevuto per il suo compleanno una Nissan Leaf. L’auto elettrica lo accompagnerà nei suoi spostamenti. Mobilità sostenibile in Vaticano.
La sostenibilità nel trasporto merci è sempre più importante. Al Transpotec di Verona Scania e Iveco premiati ai Sustainable Truck of the Year
Evita gli ostacoli, mantiene la carreggiata, frena e accelera da sola. E, se serve, si parcheggia col telecomando. La Bmw Serie 5 non è mai stata così efficiente e da marzo sarà anche plug-in hybrid.
Il progetto SafariSeat nasce in Kenya con l’idea di aiutare le persone con disabilità a spostarsi in sicurezza in Africa. Design open source e un crowdfunding che ha raccolto più di 100mila euro.
Secondo uno studio, la casa automobilistica giapponese è risultata la prima in classifica nelle ricerche online di 74 Paesi del mondo su 193 analizzati in totale. E intanto le vendite di auto ibride Toyota continuano a segnare nuovi record.
Mercato in crescita in tutta Europa per le auto elettriche. Ai primi posti Norvegia e Olanda, Italia ancora indietro. Ma è leader nella costruzione di veicoli e batterie.
Entro la fine del 2017, il marchio Smart distribuirà in Nord America solo le versioni elettriche della city car fortwo. Un addio definitivo ai combustibili fossili.