
Freeduck Wheel, la ruota che rende elettrica anche la tua bici
Freeduck Wheel è la ruota elettrica di Ducati Energia che trasforma ogni bicicletta in una e-bike con pedalata assistita regolabile e comandi Bluetooth.
Freeduck Wheel è la ruota elettrica di Ducati Energia che trasforma ogni bicicletta in una e-bike con pedalata assistita regolabile e comandi Bluetooth.
Non arriverà in Italia prima del 2018, ma con 520 km di autonomia, una generosa abitabilità e dotazioni al top, la monovolume elettrica Ampera-e promette di alzare il livello delle auto a batteria. L’abbiamo guidata a Oslo, capitale europea della mobilità sostenibile.
Tecnologia a due ruote per la prima bicicletta pieghevole Peugeot a pedalata assistita: eF01 è nata per coprire brevi distanze e si può ricaricare anche in macchina.
Un sistema duale motore/generatore, pannelli solari sul tetto, 100 chilometri con un litro e solo 22g/km di CO2 emessi: grazie alle nuove tecnologie e ai bassi consumi, la Toyota Prius Plug-in Hybrid si è aggiudicata il riconoscimento di auto green dell’anno.
L’aereoplano acrobatico a propulsione elettrica ha raggiunto un nuovo record di velocità in volo: 337,5 chilometri orari. I primi aerei elettrici entro il 2030.
Cosa sono, come funzionano, a cosa servono e quanto costano le e-bike, le biciclette a pedalata assistita. Orizzonte della mobilità sostenibile e del divertimento, sono adatte a chiunque. Godono di tutti i vantaggi della bici tradizionale, ma con meno fatica.
Succede in California dove Toyota ha posizionato 37 cartelloni per pubblicizzare la berlina a idrogeno Mirai che, con una speciale tecnologia, convertono il biossido di azoto emesso dalle auto e rendono l’aria più pulita. La campagna durerà fino al 28 maggio
L’auto connessa rivoluzionerà la mobilità e la società di domani. Secondo il Gruppo Bosch, entro il 2025 salverà migliaia di vite, ridurrà drasticamente lo stress, abbatterà i costi e, soprattutto, aiuterà l’ambiente.
La città di Utrecht ha inaugurato un ponte ciclabile che porta la pista ciclabile sopra una scuola col metodo Montessori, creando un percorso immerso nel verde.
Da una parte la confortevole elettrica e-Golf, forte di un’autonomia di 300 km, dall’altra l’ibrida plug-in Golf GTE, dalle emissioni contenute nonostante l’indole sportiva. La prova delle berline Volkswagen, emblema della mobilità del futuro.