
In un mondo dominato dai brand anche la sostenibilità ne è diventato uno: per consumare meglio è necessario consumare meno
LifeGate vi offre in esclusiva l’opportunità di regalare per Natale a 40 persone una visita privata guidata alle mostre di Chagall e di Van Gogh al Palazzo Reale di Milano.
LifeGate vi offre in esclusiva l’opportunità di regalare per Natale a 40 persone una visita privata guidata alle mostre di Chagall e di Van Gogh al Palazzo Reale di Milano.
Mostra di Chagall: due visite private in esclusiva, per lunedì 15 dicembre, per due gruppi da 20 persone (40 persone in tutto). Una guida accompagnerà i vostri ospiti per la mostra, la visita durerà circa 90 minuti.
Mostra di Van Gogh: due visite private in esclusiva, per mercoledì 17 dicembre, per due gruppi da 20 persone (40 persone in tutto). Una guida accompagnerà i vostri ospiti per la mostra, la visita durerà circa 60 minuti.
Per entrambe le visite private, gli ingressi di due gruppi da 20 persone, sono distanziati tra loro di 10 minuti: ore 17,50 e 18. Si può prevedere un momento introduttivo corale a cura dell’azienda e/o un momento finale di saluti.
La proposta include:
• resa a Impatto Zero® delle visite private;
• un biglietto di Natale di LifeGate per ogni visitatore (il biglietto rappresenta la tutela di 50 mq di foresta in Amazzonia brasiliana per 5 anni);
• biglietti e microfonaggio per ogni visitatore:
• una guida privata per ogni gruppo di 20 persone.
Le prenotazioni devono pervenire entro e non oltre lunedì 24 novembre alle ore 11 all’email [email protected]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In un mondo dominato dai brand anche la sostenibilità ne è diventato uno: per consumare meglio è necessario consumare meno
La qualità dell’aria della capitale della Thailandia è peggiorata notevolmente, per colpa del traffico, delle industrie e degli incendi boschivi.
Le gazze si stanno impadronendo delle città, causando una serie di disagi per l’ecosistema. Cosa fare per ristabilire l’equilibrio? La parola agli esperti
Shell incassa 40 miliardi mentre cresce la povertà energetica. E due comunità nigeriane denunciano il colosso per i danni ambientali nel delta del Niger.
29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10 nel 2022: lo dice il rapporto Mal’aria di Legambiente. Al nord la le situazioni peggiori.
Renature Italy mette in campo sforzi e risorse per il mantenimento delle aree protette e per il ripristino di habitat degradati. Così Wwf Italia contribuisce a tutelare la biodiversità.
Secondo il Programma alimentare mondiale, 828 milioni di persone soffrono fame o condizioni di insicurezza alimentare a livello mondiale.
La sostenibilità è un concetto che si presta a molteplici interpretazioni e declinazioni. Chiarirne il perimetro è fondamentale per garantirci un futuro.
Sono già 26 i palestinesi uccisi dalle forze israeliane nel 2023: numeri che inquadrano una condizione sociale sempre peggiore tra isolamento e proteste.