
De Nittis. Impressionista italiano. Milano, Fondazione Mazzotta ? Foro Bonaparte 50Dal 22 marzo al 19 giugno.
Narcolepsy. Milano, Fabbrica del Vapore. Dal 16 gennaio al 12 febbraio.
Antesignano dell’introduzione della tecnica legata a Photoshop
nell’arte grafica e nell’animazione, McKean è considerato
uno dei maggiori disegnatori ed illustratori contemporanei la cui
arte è fortemente contraddistinta dalla capacità di
amalgamare perfettamente fotoillustrazione, cinematografia e design
grafico.
Nato il 29 dicembre 1963 a Taplow, Berkshire (Regno Unito), dal
1982 al 1986 studia design, illustrazione e cinematografia. Dopo
gli studi illustra varie comic-stories e il romanzo a fumetti di
“Batman”, Arkham Asylum, 1989. Ma è con il romanzo a fumetti
Cages, 1998, uno dei più ambiziosi e completi romanzi nella
storia dei comics, che avviene la svolta decisiva. Scritto e
disegnato dal solo McKean, ne riflette le concezioni dell’arte e la
vita, le opinioni, la creatività e i segreti. Da questo
momento in poi la produzione di Mc Kean diviene sempre più
prolifica e diversificata. Nel corso della sua attività
l’eclettico McKean realizza oltre centocinquanta copertine di CD
(Assembly, Tori Amos, Alice Cooper), idea numerosissime campagne
pubblicitarie (Nike, Kodak, Eurostar, BMW, Mini), collabora con
quotidiani e magazine internazionali (New Yorker, Playboy, Blur), a
progetti video ed editoriali (Sinclair, The Rolling Stones), oltre
a realizzare film (Alien 4, Blade).
A “Narcolepsy” ci saranno in mostra quasi quattrocento opere originali tra cui
illustrazioni originali di fumetti, un’ampia selezione di
fotografie, libri per bambini, pitture recenti, lavori
pubblicitari, illustrazioni e copertine di CD, film d’animazione,
video-clips su supporto DVD e CD.
Dave Mc Kean è diventato una delle presenze di spicco nel
campo dell’animazione digitale. Attualmente è impegnato in
quattro progetti cinematografici.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
De Nittis. Impressionista italiano. Milano, Fondazione Mazzotta ? Foro Bonaparte 50Dal 22 marzo al 19 giugno.
Kami è un lavoro fotografico sugli alberi percepiti dall’artista Daniela Buoncristiani come amici e custodi di misteriosi segreti.
La mostra testimonia le esperienze artistiche di artisti cinesi fino ai giorni nostri. Milano, dal 29 giugno al 2 ottobre, Spazio Oberdan.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.