Il 6 agosto del 1945 venne sganciata la prima bomba atomica della storia dell’umanità sulla città giapponese di Hiroshima. L’ordigno uscì dalla pancia di un aereo militare degli Stati Uniti, l’Enola gay.

Il numero di vittime varia da 100mila a 200mila, quasi esclusivamente civili.
Nel 2015, in occasione del 70° anniversario, alle 8:16 ora locale, momento in cui la bomba toccò la terra di Hiroshima, al memoriale della pace è stato osservato un minuto di silenzio, alla presenza del primo ministro Shinzo Abe.