
Le polpette di salmone norvegese e tofu, sfiziose e gustose, sono un finger food ideale per un pranzo tra amici, ma anche da gustare al pranzo di lavoro.
Consistente e delicata, la polenta di grano saraceno con il baccalà prevede una ricetta facile da realizzare e anche piuttosto veloce. Un secondo ricco e per nulla pesante.
Il gusto rustico del grano saraceno, privo di glutine, si sposa bene con la morbidezza sapida del baccalà. Che è solo lessato e condito con olio e aromi: per un risultato fresco e leggero.
250 g circa di farina di grano saraceno
250 g circa di baccalà dissalato
1 manciata di olive taggiasche
rosmarino fresco
1 noce di burro
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Portare ad ebollizione 1 litro circa di acqua leggermente salata, appena inizierà a bollire aggiungere un pezzetto di burro, lasciarlo sciogliere e versare la farina piano piano, girando in continuazione con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continuare la cottura, girando spesso, per circa 40-45 minuti.
Nel frattempo, in un’altra pentola portare ad ebollizione 2 litri circa d’acqua e lessarvi per 4-5 minuti il baccalà. Appena sarà morbido, ma non disfatto, scolare il baccalà e tenerlo da parte al caldo. Scodellare anche la polenta o metterne due cucchiaiate in ciascun piatto, unire il baccalà ancora caldo, cospargere con delle olive, un generoso giro di olio, una macinata di pepe e del rosmarino.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le polpette di salmone norvegese e tofu, sfiziose e gustose, sono un finger food ideale per un pranzo tra amici, ma anche da gustare al pranzo di lavoro.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Un polpettone invitante e saporito ma senza traccia di carne, è la ricetta del polpettone di lenticchie rosse che nasconde un cuore filante.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.