
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zuppa e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Sono panzerotti in sfoglia, quindi più leggeri e friabili di quelli con la pasta classica. Una ricetta facile e veg da fare anche con l’aiuto dei più piccoli. Sfiziosi, nutrienti e sani!
Gustosi e facili da preparare i panzerotti in sfoglia con broccoli e avocado alla consistenza delle cimette di broccoli uniscono la dolcezza dell’avocado e la nota speziata della paprica
1 disco di pasta sfoglia (possibilmente integrale)
300 g circa di broccoli
1 avocado (meglio se proveniente da coltivazioni italiane o europee)
1 manciata di mandorle in scaglie
olio extravergine di oliva
paprica
sale
Portare a ebollizione abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo, mondare e lavare i broccoli, poi dividerli in cimette e tuffarli nell’acqua bollente. Preriscaldare il forno a 200°C. Intanto, cuocere i broccoli per circa 10-15 minuti (non dovranno disfarsi), quindi scolarli, metterli in una ciotola e condirli con olio di oliva e un pizzico di sale, se necessario. Tagliare a metà l’avocado, eliminare il nocciolo, poi pelarlo e affettarlo. Stendere la sfoglia su di un foglio di carta da forno, poi, con l’aiuto del bordo di un coperchio, ricavarne 3 dischi del diametro di circa 10-15 cm.
Al centro di ciascun disco distribuire una cucchiaiata di broccoli, qualche fettina di avocado, delle scaglie di mandorle e condire con olio di oliva e abbondante paprica. Richiudere i dischi su se stessi e sigillare bene i bordi ripiegando i margini e schiacciandoli a cordoncino. Bucherellare la superficie delicatamente con i rebbi di una forchetta quindi infornare per circa 15 minuti. Quando la superficie sarà dorata sfornare e servire i panzerotti in sfoglia.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zuppa e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
L’insalata di broccoli e avocado è ricca di principi attivi antiossidanti e antitumorali. Al posto del broccolo si può usare anche un piccolo cavolfiore.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Un polpettone invitante e saporito ma senza traccia di carne, è la ricetta del polpettone di lenticchie rosse che nasconde un cuore filante.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.