
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
L’insalata di broccoli e avocado è ricca di principi attivi antiossidanti e antitumorali. Al posto del broccolo si può usare anche un piccolo cavolfiore.
Dividere il broccolo a ciuffetti, affettare anche il cuore del torsolo; scottare il broccolo per 1/2 minuto in abbondante acqua bollente, quindi scolarlo e passarlo sotto un getto di acqua fredda. Raschiare le carote e tagliarle a fiammifero; disporle a raggiera lungo il bordo del piatto da portata. Sbucciare l’avocado e tagliarlo a cubetti, disponendoli al centro del piatto; spruzzare l’avocado e le carote con il succo di limone. Disporre a cerchio il broccolo ben sgocciolato tra l’avocado e le carote. Preparare una salsina mescolando l’olio extravergine, l’aceto, lo zenzero e il sale, versare la salsa sulle verdure, cospargere con l’erba cipollina tritata e servire.
Al posto del broccolo si può usare anche un piccolo cavolfiore, facendo attenzione a cuocerlo davvero pochissimo (deve rimanere croccante). La salsina può essere fatta anche sostituendo lo zenzero con 1 cucchiaino di senape di Digione.
Ricca di antiossidanti naturali e di principi attivi antitumorali, questa fresca insalata ha un gusto sorprendente, ed è perfetta se accompagnata da crostini di pane di mais o di segale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Un polpettone invitante e saporito ma senza traccia di carne, è la ricetta del polpettone di lenticchie rosse che nasconde un cuore filante.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.