
Malva Sylvestris: tutto su proprietà, benefici e controindicazioni della pianta
Appartenente alla famiglia delle malvaceae, la malva è una pianta erbacea dai tanti benefici. E con numerose proprietà.
Appartenente alla famiglia delle malvaceae, la malva è una pianta erbacea dai tanti benefici. E con numerose proprietà.
Tilia platyphyllos Scopoli – Famiglia Tiliaceae, il tiglio. In antichità era usata anche la corteccia e la linfa di quest’albero.
E’ un potente disintossicante del fegato, della colecisti, del sangue e dei reni. La natura lo propone proprio quando l’organismo in primavera ha bisogno di rigenerarsi.
Alcuni aromi sono molto gradevoli per il nostro naso, stimolano il buon umore e la concentrazione, ma rappresentano una puzza insopportabile per le zanzare.
Glossario delle caratteristiche e degli usi delle piante e erbe più utilizzate in fitoterapia. Un aiuto chiaro per usare consapevolmente queste piante
Valeriana officinalis L., chiamata anche erba gatta. E’ una pianta erbacea perenne con rizoma sotterraneo e fiori che si riuniscono ad ombrello.
Arctostaphylos uva, uva ursina, Secondo la fitoterapia moderna è il migliore antiinfiammatorio delle vie urinarie con una combinata azione antisettica.
L’esatta mappatura di questi punti su mani e piedi, ma in particolare sui piedi, e la conseguente possibilità di un loro utilizzo nel campo della salute
Fitoterapia significa letteralmente cura delle malattie con rimedi vegetali, una pratica che l’uomo non ha mai abbandonato e che oggi viene arricchita.
Acqua marina, sale, alghe, sabbia, fanghi, clima marittimo: sono questi gli ingredienti della talassoterapia.