
Cosa succede a Cuba, dove scarseggiano perfino cibo ed energia
Cuba sta razionando l’elettricità, e il cibo della ‘libreta’ scarseggia. Pesano embargo, post-pandemia e inflazione, aumentano scontento ed emigrazione.
Cuba sta razionando l’elettricità, e il cibo della ‘libreta’ scarseggia. Pesano embargo, post-pandemia e inflazione, aumentano scontento ed emigrazione.
Una guerra lunga tra Israele e Palestina o, peggio, un’estensione del conflitto. L’attacco di Hamas è un salto nel buio. Ma come si è arrivati fin qui?
L’attacco di Hamas su Israele finora ha causato almeno settecento morti. La risposta di Israele sulla Palestina conta già cinquecento morti di cui 78 bambini. E Tel Aviv prepara l’operazione via terra.
Diverse scosse, di magnitudo 6,3, hanno colpito la provincia di Herat, in Afghanistan. Per ora si contano più di 2.400 morti e 2mila feriti.
I militanti palestinesi di Hamas hanno lanciato un attacco senza precedenti contro Israele. Che ha risposto bombardando la Striscia di Gaza. Segui gli aggiornamenti.
Secondo Vladimir Putin la Russia avrebbe testato con successo il missile nucleare Burevestnik: “Ora nessun nemico avrebbe il coraggio di attaccarci”.
Armita Geravand si trova in coma in un ospedale dell’Iran. Sarebbe stata aggredita dalla polizia religiosa in metropolitana perché non indossava il velo.
Alcune donne inuit sostengono di essere state sottoposte all’impianto di spirali contraccettive senza esserne a conoscenza. Ora vogliono essere risarcite.
Aumentano le repressioni contro la comunità lgbtq+ in Russia, dove una nuova legge vieta la transizione di genere e le modifiche al sesso riportato sui documenti. Un provvedimento che va a colpire tanti ragazzi trans che speravano di evitare l’esercito – e la guerra – con il cambio di sesso.
La Francia ha annunciato domenica 24 settembre che le atlete francesi non potranno indossare l’hijab ai giochi olimpici del 2024. Le Nazioni Unite condannano questa decisione.