
Crisi in Sri Lanka, la polizia spara sui manifestanti: un morto e diversi feriti
Un morto e molti cittadini feriti nello Sri Lanka centrale dopo che la polizia ha aperto il fuoco verso i manifestanti in strada contro la crisi economica.
Un morto e molti cittadini feriti nello Sri Lanka centrale dopo che la polizia ha aperto il fuoco verso i manifestanti in strada contro la crisi economica.
L’esercito della Russia ha concentrato gran parte delle proprie forze nella regione ucraina del Donbass. Il punto dopo 54 giorni di guerra.
Il governo britannico ha stretto un accordo economico con il Ruanda per poter trasferire lì i richiedenti asilo che attraversano la Manica.
Una donna rohingya, Hasina Begum, è stata deportata dall’India al Myanmar. E lo stesso rischiano centinaia di altri rifugiati della minoranza musulmana.
Per la prima volta l’Indonesia approva una legge sulle violenze sessuali. Dopo dieci anni di attesa, ora sarà più facile ottenere giustizia per le vittime.
L’opposizione del Brasile ha chiesto al pubblico ministero di indagare su una serie di acquisti bizzarri effettuati dal governo di Jair Bolsonaro.
I risultati del primo turno delle elezioni presidenziali in Francia e il confronto dei programmi di Emmanuel Macron e Marine Le Pen.
Lo Sri Lanka è nel bel mezzo della più grave crisi della sua storia. Gli ospedali sono costretti a rinviare gli interventi perché mancano le medicine.
Le Nazioni Unite hanno sospeso la Russia dal Consiglio per i diritti umani. È la prima volta nella storia che un paese viene escluso.
L’Ungheria di Viktor Orban ha affermato di essere pronta a pagare il gas russo in rubli. E vuole organizzare negoziati di pace a Budapest.