
Prende il via in Kenya il più grande programma alimentare scolastico dell’intera Africa
Dal 28 agosto nelle scuole di Nairobi verranno serviti 400mila pasti al giorno, grazie a un nuovo – e imponente – programma alimentare scolastico.
Dal 28 agosto nelle scuole di Nairobi verranno serviti 400mila pasti al giorno, grazie a un nuovo – e imponente – programma alimentare scolastico.
L’Estonia è il 20esimo paese europeo a riconoscere il matrimonio tra coppie dello stesso sesso. L’Italia è l’unico paese dell’Europa occidentale a opporsi.
La violenza tra gang rivali nella prigione di Tamara, in Honduras, ha causato 46 morti tra le detenute. Non è la prima strage carceraria degli ultimi anni.
Barry Lee Jones è stato scarcerato dopo 28 anni trascorsi nel braccio della morte in un carcere dell’Arizona: era innocente ma ha dovuto patteggiare.
A causa della crisi economico-sociale in Libano per i profughi siriani la situazione è insostenibile. La storia di Rimass, nata ad Aleppo nel 2011 da 10 anni vive in una tenda nel sud del Paese.
Secondo il New York Times la diga di Kakhovka è stata fatta esplodere dalla Russia: un vero e proprio ecocidio come lo aveva definito Greta Thunberg.
Il segretario di stato Antony Blinken si è recato in visita ufficiale a Pechino, in Cina, parlando di discussioni “oneste” e “costruttive”.
Centinaia di persone a bordo dell’imbarcazione. È il secondo peggior disastro dopo il naufragio del 2016, quando moriranno 320 migranti.
Assaltato un campo profughi nella Repubblica Democratica del Congo. La milizia Codeco accusata del massacro.
Mine antiuomo trascinate chissà dove, il rischio di epidemia di colera, campi inservibili: una settimana dopo il crollo della diga di Kakhovka.