
2020: un anno di notizie che hanno stravolto l’umanità
Abbiamo vissuto un anno che ha stravolto l’umanità, la sua normalità. Il 2020, però, potrebbe essere anche la fine di uno stile insostenibile. Ripercorriamolo con le 12 notizie più importanti.
Abbiamo vissuto un anno che ha stravolto l’umanità, la sua normalità. Il 2020, però, potrebbe essere anche la fine di uno stile insostenibile. Ripercorriamolo con le 12 notizie più importanti.
Dieci problemi da superare a scuola e altrettanti modi per farlo. Perché la nuova normalità è una conquista che va fatta con responsabilità e gentilezza.
Il governo Modi a settembre ha approvato un pacchetto legislativo che liberalizza il commercio agricolo. Migliaia di contadini indiani si stanno ribellando.
Lunedì 21 dicembre è stato concesso l’ok da parte dell’Agenzia europea per i medicinali alla commercializzazione del vaccino contro la Covid-19.
I recenti attacchi rivendicati da Boko haram in Nigeria testimoniano che il gruppo estremista si è rafforzato ed espanso. Cos’è, come è nato e perché non si ferma.
Stop ai voli anche da altre nazioni europee. I Paesi Bassi: “Occorre una strategia comune per evitare di importare la nuova variante del coronavirus”.
La Camera spagnola ha approvato la proposta di legge sull’eutanasia. È atteso ora il via libera del Senato.
Secondo il nuovo decreto durante le feste di Natale l’Italia sarà tutta in fascia rossa nei festivi e prefestivi e arancione nei feriali. Cosa c’è da sapere.
Deb Haaland guiderà il dipartimento degli Interni: per la prima volta una persona nativa americana ricopre questa carica. Il suo ruolo sarà centrale per le politiche climatiche e per i diritti indigeni.
L’annuncio della liberazione dei liceali è stato diffuso dalle forze di sicurezza della Nigeria, anche se il numero esatto non è ancora noto.