News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società

Società pagina 200

Dalla “period poverty” alla parità di genere, perché le mestruazioni non sono un lusso né un tabù

Dalla “period poverty” alla parità di genere, perché le mestruazioni non sono un lusso né un tabù

Le mestruazioni rimangono ancora oggi un tabù, uno stigma e un ostacolo economico in tutto il mondo. Sconfiggere la “period poverty” garantendo l’accesso ai prodotti sanitari è parte del raggiungimento della parità di genere.

Società
a cura di Terre des Hommes
Per la prima volta, una neonata entra all’Assemblea Generale dell’Onu

Per la prima volta, una neonata entra all’Assemblea Generale dell’Onu

Conciliare carriera e famiglia dev’essere la normalità. Per dimostrarlo, la premier neozelandese Jacinda Ardern ha portato all’Onu la sua bimba di tre mesi.

Società
La lotta di Greta Thunberg per il clima continua. La studentessa svedese racconta la sua idea di sostenibilità

La lotta di Greta Thunberg per il clima continua. La studentessa svedese racconta la sua idea di sostenibilità

Dopo lo “sciopero” per il clima, la studentessa svedese Greta Thunberg è stata persino chiamata da Arnold Schwarzenegger. Ora la giovane continua i sit-in di protesta e spiega a LifeGate come diventare più sostenibili per il pianeta.

Giovani attivisti
Incendio in Toscana, 500 sfollati nel Comune di Calci in provincia di Pisa

Incendio in Toscana, 500 sfollati nel Comune di Calci in provincia di Pisa

Le fiamme non accennano a placarsi nel Comune di Calci, in provincia di Pisa. Il sindaco ha ordinato la chiusura delle scuole e l’evacuazione degli abitanti, ma il vento rende difficile il lavoro dei Vigili del fuoco.

Italia
La Nigeria è il paese con il più alto numero di poveri al mondo. Ha superato l’India

La Nigeria è il paese con il più alto numero di poveri al mondo. Ha superato l’India

La Nigeria è tra le nazioni più ricche d’Africa, eppure i suoi abitanti sono i più poveri del mondo: proviamo a capire il motivo di questa contraddizione.

Società
Canada, l’impressionante video di un tornado di fiamme di fronte ai pompieri

Canada, l’impressionante video di un tornado di fiamme di fronte ai pompieri

Una squadra di pompieri si è trovata circondata da un tornado di fiamme in Canada: un fenomeno raro e pericoloso. Più di 300 gli incendi attivi.

Esteri
Chi è María Fernanda Espinosa Garcés, la prima donna sudamericana a capo dell’Assemblea generale dell’Onu

Chi è María Fernanda Espinosa Garcés, la prima donna sudamericana a capo dell’Assemblea generale dell’Onu

Ecuadoriana, impegnata per l’ambiente, i diritti dell’Amazzonia e la parità di genere. Il ritratto di María Fernanda Espinosa Garcés, neo-presidente dell’Assemblea Generale Onu.

Esteri
Il Sudafrica legalizza il consumo di marijuana

Il Sudafrica legalizza il consumo di marijuana

La Corte suprema del Sudafrica ha concesso ai cittadini adulti la possibilità di fumare marijuana in casa e coltivarne piccole quantità.

Esteri
Corea del Nord e del Sud. Accordo storico sulla denuclearizzazione

Corea del Nord e del Sud. Accordo storico sulla denuclearizzazione

Al termine del summit tra Corea del Nord e del Sud è stato raggiunto un accordo storico sul disarmo. Si attende il via libera degli Stati Uniti.

Esteri
Corea del Nord e del Sud, al via il terzo summit per la pace e il disarmo

Corea del Nord e del Sud, al via il terzo summit per la pace e il disarmo

Per due giorni i leader di Corea del Nord e del Sud si ritrovano a Pyongyang per parlare di miglioramento delle relazioni e di disarmo.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • ...
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • ...
  • »
  • 501
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001