
Stati Uniti, Biden sospende le trivellazioni in parte dell’Alaska
Lo stop alle trivellazioni è stato accolto positivamente dagli attivisti ma arriva dopo una serie di decisioni controverse, per l’Alaska e non solo.
Lo stop alle trivellazioni è stato accolto positivamente dagli attivisti ma arriva dopo una serie di decisioni controverse, per l’Alaska e non solo.
Dopo un quarto di secolo passato in galera, Giovanni Brusca, assassino del piccolo Giuseppe Di Matteo e di Giovanni Falcone, non è più in carcere.
Il primo mese di proteste in Colombia è stato caratterizzato dalle brutali violenze di polizia ed esercito, tanto che l’Onu ora ha chiesto un’indagine indipendente.
L’ennesimo rapimento in una scuola scuote la Nigeria. Uomini armati hanno sequestrato circa 150 bambini, liberandone poi alcuni perchè “troppo piccoli”.
Benjamin Netanyahu potrebbe presto essere costretto alle dimissioni. Al governo, però, entrerà la destra radicale israeliana.
Secondo l’Alto commissario per i diritti umani dell’Onu Michelle Bachelet, i raid di Israele su Gaza potrebbero essere crimini di guerra.
La Bbc ha rilevato che in alcuni commissariati dello Xinjiang le autorità cinesi stanno sperimentando telecamere in grado di riconoscere le emozioni. Un ennesimo strumento di controllo sugli uiguri.
In Texas nuove leggi consentono di comprare armi con estrema facilità e impediscono gli aborti oltre la sesta settimana di gravidanza.
Due le ipotesi al vaglio: il passaggio da animale a uomo, o l’incidente nel laboratorio di Wuhan. I primi aggiornamenti sono attesi tra 90 giorni.
L’atto di pirateria con cui Lukašenko ha fatto dirottare il volo Ryanair per arrestare il giornalista Roman Protasevich ha riacceso i riflettori sull’autoritarismo della Bielorussia.