
Il Tar del Lazio boccia gli ogm in agricoltura
Dopo tanta attesa il Tar del Lazio si è pronunciato bocciando il ricorso dell’agricoltore friulano che voleva seminare liberamente mais biotech.
Dopo tanta attesa il Tar del Lazio si è pronunciato bocciando il ricorso dell’agricoltore friulano che voleva seminare liberamente mais biotech.
La Palestina potrebbe presto essere governata da un governo di unità nazionale. Sempre che l’accordo tra Fatah e Hamas regga.
Il 23 aprile si celebrano i libri come strumento di progresso culturale. L’Unesco incoraggia tutti, specialmente i giovani, a riscoprire la magia della lettura.
Si è chiusa la consultazione promossa dalla Commissione Ue. Quasi 900 i partecipanti all’indagine. Il crowdfunding è un’alternativa ai finanziamenti.
Il presidente del parlamento siriano ha annunciato che il 3 giugno si svolgono le elezioni presidenziali.
La racconta è ai minimi dal 2007 e i fondi pubblici in calo. Le richieste superano la capacità di erogare servizi. Gli enti cercano fonti alternative.
Rinominata Mobile lovers, la nuova opera dell’artista Banksy a Bristol è già un cult che si può ammirare in un club della città britannica che ne ha preso possesso.
L’accusa è di maltrattamento di animali. Ammenda penale e riconoscimento giuridico del fatto che le aragoste e i granchi sono animali, capaci di sentire, e di soffrire.
Un rapporto dell’organizzazione londinese Global Witness rivela che negli ultimi dieci anni, se aumenta chi si batte per l’ambiente, aumentano anche le vittime.
La Milano in fermento che si appresta ad accogliere i visitatori di Expo2015, nasconde luoghi unici dove gratificarsi con il buon cibo, il relax, la cultura e lo shopping. Si trovano su Buongiornomilano.