
Corea del Nord e del Sud, al via il terzo summit per la pace e il disarmo
Per due giorni i leader di Corea del Nord e del Sud si ritrovano a Pyongyang per parlare di miglioramento delle relazioni e di disarmo.
Per due giorni i leader di Corea del Nord e del Sud si ritrovano a Pyongyang per parlare di miglioramento delle relazioni e di disarmo.
Otto persone sono accusate di essere coinvolte nell’omicidio dell’attivista honduregna, ma la famiglia teme che i mandanti restino impuniti.
Il rapporto della Fao sulla sicurezza alimentare nel mondo spiega che nel 2017 si è registrato un nuovo aumento del numero di coloro che soffrono la fame.
Essere Animali ha documentato le violenze, spesso gratuite, praticate in alcuni allevamenti italiani. Persino con martelli, ai danni dei maiali. Siamo ad Ancona.
Il Parlamento europeo ha votato l’avvio della procedura prevista dall’articolo 7 del Trattato sull’Unione europea contro l’Ungheria di Viktor Orban.
La frontiera tra Etiopia e Eritrea era chiusa dal 1998. Dopo due decenni di conflitto e circa 80mila morti, i passaggi al confine sono stati riaperti.
A 17 anni dall’attentato alle Torri gemelle negli Stati Uniti, riapre la stazione della metropolitana di New York che fu sepolta dalle macerie.
Come un’organizzazione ristruttura vecchi autobus per trasformarli in docce e toilette da mettere a disposizione dei numerosi senzatetto della California.
Domenica 9 settembre si è votato in Svezia. I Democratici, formazione di estrema destra, hanno ottenuto un risultato storico ma non governeranno.
La situazione è precipitata dopo la chiusura della discarica di Malagrotta. Da semplice luogo di passaggio, Roma si è trasformata nella loro casa.