
Il colosso del petrolio TotalEnergies trascina Greenpeace in tribunale
In un rapporto Greenpeace aveva accusato TotalEnergies di aver calcolato al ribasso le emissioni di CO2 legate alle proprie attività.
In un rapporto Greenpeace aveva accusato TotalEnergies di aver calcolato al ribasso le emissioni di CO2 legate alle proprie attività.
Il Corno d’Africa sta vivendo una delle peggiori siccità della sua storia. E secondo uno studio del World Weather Attribution c’entrano i cambiamenti climatici causati dall’uomo.
Un rapporto delle Nazioni Unite lancia l’allarme sulla situazione ad Haiti, definita simile a quella di una nazione in guerra.
La spesa militare globale nel 2022 ha toccato la cifra record di 2.240 miliardi di dollari: la guerra in Ucraina traina la corsa agli armamenti.
Siti italiani sempre più a rischio di sovraffollamento turistico: l’Alto Adige ha già introdotto il numero chiuso, Venezia ci pensa da tempo.
I loghi delle agenzie di scommesse non potranno più essere esposti sulle maglie sportive. Una decisione che avrà un grosso impatto economico sulle squadre, ma qualcuno spera che possa anche averlo – in positivo – sui più giovani.
Con alcune modifiche al decreto varato dopo Cutro, l’Italia sta rendendo più difficile per i migranti ottenere la protezione speciale: ecco come e perché.
Il ministro Lollobrigida ha tirato in ballo il complotto della sostituzione etnica, come in passato fatto da Salvini e Meloni. Vediamo di cosa si tratta.
Secondo Medici senza frontiere, il 50 per cento degli ospedali della capitale del Sudan è inagibile. Quasi 300 i morti accertati.
L’anarchico Alfredo Cospito ha interrotto lo sciopero della fame dopo che la Corte costituzionale ha aperto a uno sconto di pena.