
Il difficile rapporto tra lo sport e le atlete trans
Quello delle atlete trans è un tema sempre più di attualità che lo sport mondiale però non sa bene come gestire, in attesa che la scienza dica qualcosa.
Quello delle atlete trans è un tema sempre più di attualità che lo sport mondiale però non sa bene come gestire, in attesa che la scienza dica qualcosa.
Prima il Politecnico di Milano, poi la Sapienza di Roma e altre città. Gli studenti italiani si stanno accampando davanti alle università per chiedere affitti equi.
Come la crisi economica, la crisi politica, il terremoto dello scorso febbraio e l’opposizione finalmente unita possono essere il punto finale dell’epoca di Erdoğan.
Cambio menu a scuola, cinque hub antispreco, fare rete: la vicesindaca Anna Scavuzzo spiega perché Milano fa da esempio per le politiche alimentari.
Il Cile è andato alle urne per eleggere i rappresentanti dell’organo che dovrà approvare la nuova Costituzione. Una pesante sconfitta per la sinistra del presidente Boric.
L’Aifa ha stabilito che la pillola anticoncezionale sarà gratuita per le donne di tutte le fasce d’età. Sono ancora molti però gli aspetti da chiarire.
Il servizio Nipote in affitto vuole ridurre il divario digitale nella popolazione anziana e favorire la collaborazione tra generazioni.
Il presidente dell’Ordine dei geologi dell’Emilia-Romagna, Paride Antolini: “Serve una vera inversione di tendenza nella gestione del territorio”.
Per il primo maggio, il presidente brasiliano Lula annuncia due misure a favore delle fasce più povere della popolazione.
Tra Buckingham palace e Trafalgar square, abbiamo raccolto direttamente da Londra le voci di chi ha partecipato all’evento.