News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Acciughe

Acciughe

Le acciughe sono piccoli pesci marini appartenenti alla famiglia degli Engraulidae. Sono diffusi in diverse parti del mondo e sono particolarmente noti per il loro sapore distintivo e la loro importanza nella cucina mediterranea. Le acciughe vengono spesso consumate sotto forma di conserve, essiccate o sott’olio, e sono un ingrediente comune in numerose ricette, come insalate, piatti di pasta, focacce e salse. Sono ricche di proteine, omega-3 e minerali come il calcio e il ferro, rendendole una fonte nutrizionale importante. Le acciughe giocano anche un ruolo ecologico significativo, essendo parte dell’alimentazione di numerosi predatori marini e contribuendo alla stabilità degli ecosistemi marini.

Friggitelli ripieni di ricotta in padella, la ricetta con acciughe e mandorle

Friggitelli ripieni di ricotta in padella, la ricetta con acciughe e mandorle

Abbiamo preferito cuocere i friggitelli ripieni di ricotta in padella, per rosolarli a puntino ed evitare di scaldare troppo la cucina con l’accensione del forno. Pochi passi e l’antipasto è servito! Ingredienti friggitelli ripieni per 2 persone 300 g di friggitelli 80 g di ricotta 2-3 filetti di acciughe sott’olio 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato

Dieta mediterranea
Pane cunzato, ricetta della cucina siciliana

Pane cunzato, ricetta della cucina siciliana

Quella del pane cunzato è la ricetta di un super panino. I gusti sono decisi e ricordano la potenza degli ingredienti di una terra generosa, la Sicilia.

Alimentazione naturale
La ricetta della bruschetta con peperoni arrostiti, squacquerone e acciughe

La ricetta della bruschetta con peperoni arrostiti, squacquerone e acciughe

La bruschetta con peperoni arrostiti, squacquerone e acciughe è talmente ricca da poter sostituire un primo piatto con una nota in più di fascino e golosità.

Alimentazione naturale
La ricetta della crema di fave aromatica con acciughe e cipollotti

La ricetta della crema di fave aromatica con acciughe e cipollotti

Un piatto dal sapore delicato ma consistente nelle sostanza che arricchisce con la sua cremosità le proposte per i primi inviti al fresco delle frasche. Da preparare anche in anticipo. Ingredienti crema di fave aromatica per 2 persone 300 g circa di fave sgusciate (o surgelate) 1 patata 8-10 acciughe fresche pulite 1 cipollotto olio

Alimentazione naturale
La ricetta della vellutata di cardi con crostini, aglio, olio e acciughe

La ricetta della vellutata di cardi con crostini, aglio, olio e acciughe

Questo piatto di stagione, dalla ricetta facile, è come una morbida carezza che unisce l’amarognolo depurativo dei cardi alla dolcezza dell’uovo insaporito dal parmigiano.

Alimentazione naturale
La ricetta stuzzicante della cocotte provenzale con uovo e asparagina al timo

La ricetta stuzzicante della cocotte provenzale con uovo e asparagina al timo

Una ricetta sfiziosa che si presta ad essere un ricco antipasto ma anche un secondo. Cocotte alla provenzale, esplosione di sapori.

Alimentazione naturale
Involtini di melanzana con acciughe marinate, pomodorini e caprino

Involtini di melanzana con acciughe marinate, pomodorini e caprino

Se la affettate e la cuocete alla piastra la melanzana diventa eclettica e rimane leggera, senza la sua caratteristica di assorbire i grassi…

Alimentazione naturale
Fiori di zucca fritti ripieni di mozzarella e acciuga in pastella di erbe aromatiche

Fiori di zucca fritti ripieni di mozzarella e acciuga in pastella di erbe aromatiche

Di zucca o zucchina non c’è una grande differenza, più profumati i primi, più slanciati i secondi, ma entrambi si comportano meravigliosamente in cucina pastellati e fritti, nelle frittate o nei risotti, e non solo.

Alimentazione naturale
Fagottini di cipollotti, la ricetta pugliese

Fagottini di cipollotti, la ricetta pugliese

Una ricetta pugliese sfiziosa e facile da preparare, che sfrutta la bontà e la dolcezza dei cipollotti, tesoro di stagione. Non perdetevi la nostra versione dei fagottini di cipollotti.

Le nostre ricette
Barba di frate e acciughe

Barba di frate e acciughe

Un modo semplice e gustoso per preparare la barba di frate

Alimentazione naturale
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.