
Friggitelli ripieni di ricotta in padella, la ricetta con acciughe e mandorle
Dalla tradizione culinaria del nostro Sud, la ricetta dei friggiteli ripieni di ricotta, acciughe e mandorle in padella. Sfiziosissima e saporita.
Dalla tradizione culinaria del nostro Sud, la ricetta dei friggiteli ripieni di ricotta, acciughe e mandorle in padella. Sfiziosissima e saporita.
Quella del pane cunzato è la ricetta di un super panino. I gusti sono decisi e ricordano la potenza degli ingredienti di una terra generosa, la Sicilia.
La bruschetta con peperoni arrostiti, squacquerone e acciughe è talmente ricca da poter sostituire un primo piatto con una nota in più di fascino e golosità.
La ricetta della crema di fave aromatica può essere un antipasto ricco per farcire crostini o da accompagnare con riso bianco alla giapponese, il “gohan”, cotto nei suoi amidi.
Questo piatto di stagione, dalla ricetta facile, è come una morbida carezza che unisce l’amarognolo depurativo dei cardi alla dolcezza dell’uovo insaporito dal parmigiano.
Una ricetta sfiziosa che si presta ad essere un ricco antipasto ma anche un secondo. Cocotte alla provenzale, esplosione di sapori.
Se la affettate e la cuocete alla piastra la melanzana diventa eclettica e rimane leggera, senza la sua caratteristica di assorbire i grassi…
Di zucca o zucchina non c’è una grande differenza, più profumati i primi, più slanciati i secondi, ma entrambi si comportano meravigliosamente in cucina pastellati e fritti, nelle frittate o nei risotti, e non solo.
Una ricetta pugliese sfiziosa e facile da preparare, che sfrutta la bontà e la dolcezza dei cipollotti, tesoro di stagione. Non perdetevi la nostra versione dei fagottini di cipollotti.
Un modo semplice e gustoso per preparare la barba di frate