News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e siccitàGazaLibanoUcraina
  • Home
  • Accordo di Parigi

Accordo di Parigi

Nel mondo si sprecano più di mille miliardi di dollari all’anno in sussidi dannosi per l’ambiente

Nel mondo si sprecano più di mille miliardi di dollari all’anno in sussidi dannosi per l’ambiente

Ogni anno si spendono almeno 1.800 miliardi di dollari in sussidi dannosi per l’ambiente che causano la distruzione di ecosistemi e l’estinzione di specie.

Ambiente
La Turchia ha ratificato l’Accordo di Parigi

La Turchia ha ratificato l’Accordo di Parigi

La Turchia è il 191esimo stato ad aver ratificato l’Accordo di Parigi. Il parlamento di Ankara ha approvato la scelta all’unanimità.

Cambiamenti climatici
Carbone, dal 2015 bloccata la maggior parte dei progetti di nuove centrali

Carbone, dal 2015 bloccata la maggior parte dei progetti di nuove centrali

Dopo l’Accordo di Parigi del 2015, più la maggior parte dei progetti per la costruzione di nuove centrali a carbone è stata abbandonata.

Cambiamenti climatici
Le emissioni di metano degli allevamenti intensivi sarebbero sottostimate

Le emissioni di metano degli allevamenti intensivi sarebbero sottostimate

Per uno studio americano, le incertezze nel calcolo delle emissioni di metano degli allevamenti comprometterebbero il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

Alimentazione naturale
Lo Stato italiano dovrà difendersi in tribunale per inazione climatica

Lo Stato italiano dovrà difendersi in tribunale per inazione climatica

24 associazioni e 179 persone hanno portato lo Stato davanti al tribunale civile di Roma per costringerlo ad adottare politiche ambientali più ambiziose.

Cambiamenti climatici
La Cop 26 non sarà in teleconferenza. La conferma dalla presidenza britannica

La Cop 26 non sarà in teleconferenza. La conferma dalla presidenza britannica

Alok Sharma, presidente della Cop 26, ha confermato che l’evento non sarà unicamente online, nonostante i problemi legati alla pandemia.

Cambiamenti climatici
La legge tedesca sul clima è da rifare. Scarica un peso troppo grande sui giovani

La legge tedesca sul clima è da rifare. Scarica un peso troppo grande sui giovani

Con l’attuale legge tedesca per il clima, il peso del taglio alle emissioni ricadrà sulle spalle dei giovani. A dirlo è la Corte costituzionale.

Cambiamenti climatici
Aletsch, un viaggio nel cuore dei ghiacciai alpini in ritirata

Aletsch, un viaggio nel cuore dei ghiacciai alpini in ritirata

I cambiamenti climatici minacciano l’esistenza del ghiacciaio dell’Aletsch, il più grande delle Alpi. Solo noi possiamo riscrivere il suo destino.

Cambiamenti climatici
È ufficiale: gli Stati Uniti sono di nuovo nell’Accordo di Parigi

È ufficiale: gli Stati Uniti sono di nuovo nell’Accordo di Parigi

Il 19 febbraio 2021, dopo tre mesi dall’uscita voluta dall’allora presidente Donald Trump, gli Stati Uniti sono rientrati nell’Accordo di Parigi.

Cambiamenti climatici
Ritroviamo lo spirito del protocollo di Kyoto

Ritroviamo lo spirito del protocollo di Kyoto

Sedici anni fa, il protocollo di Kyoto (primo accordo mondiale sul clima) entrava in vigore. È ora di raccogliere quell’eredità.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 17
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001