
23 grandi società sono pronte ad abbandonare il carbone
Oltre venti compagnie, incluso Unilever e Virgin Group, in occasione di One Planet Summit di Parigi hanno deciso di abbandonare gradualmente il carbone per combattere i cambiamenti climatici.
Oltre venti compagnie, incluso Unilever e Virgin Group, in occasione di One Planet Summit di Parigi hanno deciso di abbandonare gradualmente il carbone per combattere i cambiamenti climatici.
Risorse, Donald Trump, giustizia, spese militari. Il presidente della Bolivia Evo Morales dice la sua su cosa si dovrebbe fare per sconfiggere i cambiamenti climatici.
C’è ancora molto da fare, ma la coalizione del One Planet summit, ii paesi che hanno voglia di fare, ha deciso di mettersi al lavoro perché “stiamo perdendo la battaglia del clima”, ma la guerra è ancora lunga.
Dal One Planet summit di Parigi sono arrivate molte promesse, soprattutto da parte di soggetti privati. Occorrerà verificare, però, che esse si traducano in azioni concrete.
Un interessante successo del One Planet summit di Parigi voluto da Emmanuel Macron per finanziare la salvezza del clima. La Banca Mondiale ha annunciato che smetterà di finanziare petrolio e gas dal 2019, per dare vero slancio alla transizione dell’economia globale verso l’energia pulita.
Si tiene oggi, 12 dicembre, a Parigi, il One Planet summit. Obiettivo: trovare i finanziamenti necessari per i progetti di lotta ai cambiamenti climatici.
Cosa succede a Parigi il 12 dicembre? C’è il One planet summit di Macron. E poi c’è il World efficiency solutions, e noi abbiamo intervistato colei che lo ha organizzato: Stéphanie Gay-Torrente.
A due anni dal suo lancio, il 7 dicembre entrerà in vigore l’accordo che istituisce l’Alleanza solare internazionale, guidata dall’India.
La prossima conferenza mondiale sul clima, la Cop 24, sarà ospitato da Katowice, in Polonia. Per gli ambientalisti, sarà un summit “in trasferta”.
Tutto quello che c’è da sapere sull’esito finale dei negoziati della Cop 23 di Bonn. L’assemblea plenaria è finita all’alba di sabato 18 novembre dopo una notte intensa di colloqui, ora si passa al “dialogo”.